User Manual

Dispositivi I/O e preamplificatori esterni
Manuale di riferimento
137
Controllo di un preamplificatore esterno in modalità remota dai
canali di ingresso su una console della serie QL
Sarà possibile utilizzare il preamplificatore esterno nello stesso modo del preamplificatore su
un dispositivo I/O o una console QL. Per ulteriori informazioni sulla finestra GAIN/PATCH, fare
riferimento a "Impostazione HA (Preamplificatore)" a pagina 26.
Controllo di un preamplificatore interno
Controllare i preamplificatori interni ("Internal HA") nelle console della serie QL.
Non è necessario modificare l'assegnazione di ingresso.
Finestra INTERNAL HA
1
+48V MASTER
Indica lo stato di attivazione o disattivazione dell'alimentazione phantom principale.
2
Pulsante +48V
Consente di attivare/disattivare l'alimentazione phantom di ciascun canale.
3
Manopola A. GAIN
Indica il guadagno del preamplificatore interno. Per regolare il valore, premere la
manopola per selezionarla, quindi utilizzare la manopola [TOUCH AND TURN].
L'indicatore di livello situato a destra della manopola indica il livello di ingresso della
porta corrispondente.
4
Pulsante GC
Consente di attivare o disattivare la funzione Gain Compensation che mantiene costante
il livello del segnale nella rete audio.
5
Tab di commutazione della porta visualizzata
Questi tab consentono di cambiare la porta visualizzata nella finestra INTERNAL HA.
STEP
1.
Utilizzare i tasti Bank Select e il tasto [SEL] per accedere alla schermata SELECTED
CHANNEL VIEW contenente il canale per il quale si desidera controllare il
preamplificatore.
2.
Premere il campo GAIN/PATCH del canale di cui regolare il preamplificatore esterno.
3.
Premere il pulsante PATCH nella finestra GAIN/PATCH e selezionare la porta di
ingresso assegnata al preamplificatore esterno.
4.
Controllare in remoto il preamplificatore esterno nella finestra GAIN/PATCH.
STEP
1.
Nella parte superiore della finestra I/O DEVICE premere il tab INTERNA HA
(PREAMPLIFICATORE INTERNO).
2.
Impostare la porta di uscita nella finestra INTERNAL HA, in base alle necessità.
Schermata
SELECTED
CHANNEL VIEW
Finestra GAIN/PATCH
Schermata I/O DEVICE (pagina INTERNAL HA)
2
4
3
5
1