User Manual

MIDI
Manuale di riferimento
143
1
Campo TYPE
Consente di selezionare il tipo di evento.
Nella tabella riportata di seguito vengono elencati gli eventi che è possibile selezionare.
2
Campo DESTINATION (DESTINAZIONE)
Consente di selezionare il rack per il quale si desidera richiamare un elemento della
libreria. Se è stato selezionato EFFECT o PREMIUM RACK nel campo TYPE (TIPO), verrà
visualizzato il numero rack. Se è selezionato SCENE (SCENA), viene indicato "- - -" e non
è disponibile alcuna scelta per questo campo.
3
Campo LIBRARY NUMBER (NUMERO LIBRERIA)/LIBRARY NAME (NOME
LIBRERIA)
Consente di selezionare l'elemento della scena o della libreria da richiamare.
Se si seleziona SCENE (SCENA) o EFFECT (EFFETTI) nel campo TYPE (TIPO), viene
visualizzato il campo LIBRARY NAME (NOME LIBRERIA). Se si seleziona PREMIUM RACK,
vengono visualizzati LIBRARY NUMBER (NUMERO LIBRERIA) e LIBRARY NAME
(NOME LIBRERIA).
4
Pulsante OK
Consente di confermare le impostazioni e chiudere la finestra.
Utilizzo di Control Change per controllare i parametri
È possibile utilizzare i messaggi Control Change MIDI per controllare eventi specifici
(operazioni con fader/manopole, operazioni di attivazione/disattivazione tasti [ON] e così via)
sulla console della serie QL. Questa funzionalità consente di registrare operazioni con fader
e tasti su un sequencer MIDI o su un altro dispositivo esterno e riprodurre questi dati in seguito.
È possibile utilizzare i Control Change per controllare gli eventi nei due modi riportati di seguito.
Utilizzo dei Control Change
Questo metodo utilizza Control Change tipici (numeri 1 - 31, 33 - 95, 102 - 119). È possibile
assegnare liberamente un evento a ciascun numero di controllo.
Utilizzo di NRPN (Non Registered Parameter Number)
Questo metodo utilizza un tipo particolare di messaggi di Control Change denominato NRPN.
NRPN utilizza i numeri di Control Change 99 e 98 per specificare i valori MSB (Most
Significant Byte - byte più significativo) e LSB (Least Significant Byte - byte meno significativo)
del numero di parametro e i messaggi di Control Change del numero di controllo 6 (o 6 e 38)
trasmessi successivamente per indicare il valore di tale parametro.
L'evento assegnato a ciascuna combinazione di MSB e LSB è definito in precedenza e non
può essere modificato.
NOTA
Per i dettagli sugli eventi assegnati ai messaggi NRPN, fare riferimento a Elenco dati QL (fine del
manuale).
NOTA
Le assegnazioni dei numeri di controllo sono memorizzate come impostazioni per l'intero sistema
e non per singole scene.
NO ASSIGN (NESSUNA
ASSEGNAZIONE)
Nessuna assegnazione
SCENE (SCENA) Operazioni di richiamo della memoria scene
EFFECT Operazioni di richiamo della libreria effetti
PREMIUM RACK
Operazioni di richiamo per la libreria Premium Rack
corrispondente
STEP
1.
Collegare la console della serie QL a un dispositivo esterno.
2.
Come descritto nella sezione "Impostazioni MIDI di base" a pagina 138, selezionare
le porte e i canali MIDI che verranno utilizzati per trasmettere e ricevere messaggi
control change.
3.
Premere il tab CONTROL CHANGE nella schermata MIDI/GPI.
4.
Attivare o disattivare la trasmissione/ricezione di Control Change, selezionare la
modalità di trasmissione/ricezione e impostare l'uscita eco.
5.
Per modificare l'assegnazione dell'evento per ciascun numero di controllo, premere
l'evento corrispondente nell'elenco e selezionare un tipo di evento la destinazione
di richiamo.
Schermata MIDI/GPI
(pagina CONTROL CHANGE)