User Manual

Configurazione
Manuale di riferimento
159
Configurazione
Informazioni sulla schermata SETUP
(CONFIGURAZIONE)
La schermata SETUP consente di configurare vari parametri applicabili all'intera console QL.
Nell'area di accesso alle funzioni, premere il pulsante SETUP per accedere alla schermata
SETUP. La schermata contiene gli elementi indicati di seguito.
Campo CURRENT USER (UTENTE CORRENTE)
Questo campo consente di effettuare diverse impostazioni correlate all'utente.
1
Pulsante USER SETUP
Premere questo pulsante per aprire la finestra USER SETUP, nella quale è possibile
configurare varie impostazioni per ciascun utente.
2
Pulsante CURRENT USER
Premere questo pulsante per aprire la finestra LOG IN (CONNESSIONE), nella quale
è possibile cambiare gli utenti connessi.
3
Pulsante COMMENT EDIT (MODIFICA COMMENTO)
Premere questo pulsante per aprire la finestra COMMENT EDIT, nella quale è possibile
inserire dei commenti che verranno visualizzati nell'area dei commenti (
).
4
Pulsante PASSWORD CHANGE (MODIFICA PASSWORD)
Premere questo pulsante per aprire la finestra PASSWORD CHANGE, in cui è possibile
modificare la password.
5
Pulsante SAVE KEY (SALVA CHIAVE)
Premere questo pulsante per aprire la finestra SAVE KEY, nella quale è possibile
sovrascrivere (salvare) la nuova chiave di autenticazione utente (pagina 165).
Campo STORAGE (MEMORIZZAZIONE)
In questo campo è possibile creare, salvare o caricare una chiave di autenticazione utente.
6
Pulsante CREATE USER KEY (CREA CHIAVE UTENTE)
Premere questo pulsante per aprire la finestra CREATE USER KEY, nella quale è possibile
creare una nuova chiave di autenticazione utente.
7
Pulsante SAVE/LOAD
Premere questo pulsante per aprire la finestra SAVE/LOAD, nella quale è possibile salvare
o caricare le chiavi di autenticazione utente e i file relativi alla console.
Campo SYSTEM SETUP (CONFIGURAZIONE SISTEMA)
In questo campo è possibile configurare varie impostazioni applicabili alla console della serie QL.
8
Pulsante MASTER +48 V
Consente di attivare o disattivare l'alimentazione phantom principale a +48 V della
console. Disattivando questo pulsante, viene disattivata l'alimentazione phantom
principale a +48 V per tutti i preamplificatori.
NOTA
Se il pulsante è disattivato, l'alimentazione phantom non verrà erogata anche se il pulsante +48
V per ciascun canale è attivato.
9
Pulsante WORD CLOCK/SLOT
Premere questo pulsante per aprire la finestra WORD CLOCK/SLOT, nella quale è possibile
configurare le impostazioni del wordclock e varie impostazioni per ciascuno slot.
0
Pulsante CASCADE (CASCATA)
Premere questo pulsante per aprire la finestra CASCADE, nella quale è possibile
configurare le impostazioni di assegnazione per le connessioni in cascata.
A
Pulsante OUTPUT PORT (PORTA USCITA)
Premere questo pulsante per aprire la finestra OUTPUT PORT (PORTA DI USCITA), in cui
è possibile configurare le impostazioni per la porta di uscita.
B
Pulsante MIDI/GPI
Premere questo pulsante per aprire la finestra MIDI/GPI, in cui è possibile configurare le
impostazioni MIDI e GPI.
1 6 72543
8
E
F
9
C
A
0
G
D
B
H I J