User Manual

Altre funzioni
Manuale di riferimento
211
Regolazione dei fader (funzione Calibration)
A seconda dell'ambiente in cui viene utilizzata la console della serie QL, è possibile che si
verifichino discordanze nel movimento dei fader motorizzati. È possibile utilizzare la funzione
Calibration (Calibratura) per correggere tali discordanze.
NOTA
Con questa procedura, i fader specificati nella sezione Channel Strip e nella sezione MASTER
verranno calibrati in modo semi-automatico. Questa finestra viene visualizzata anche se viene
rilevato un problema nelle impostazioni del fader durante l'avvio dell'unità QL.
NOTA
I fader per cui è stato rilevato un problema all'avvio saranno già selezionati al passo 3.
Se viene visualizzato il pulsante RESTART, la calibratura non è riuscita. Premere il pulsante
RESTART per ripetere la calibratura.
Al termine dell'inizializzazione, è possibile continuare selezionando un altro menu invece di
premere il pulsante EXIT.
Regolazione fine del guadagno di input e uscita
(funzione Calibration)
Se necessario, è possibile effettuare regolazioni fini del guadagno di input e uscita.
NOTA
Se si preme il pulsante RESET ALL (REIMPOSTA TUTTO) presente in ogni schermata, tutte le
impostazioni nella schermata verranno impostate su 0 dB.
L'impostazione di fabbrica è 0 dB.
Al termine dell'inizializzazione, è possibile continuare selezionando un altro menu invece di
premere il pulsante EXIT.
STEP
1.
Tenendo premuto il tasto [SEL] per Fader B nella sezione MASTER del pannello,
accendere l'unità QL.
2.
Nella schermata del menu di avvio premere il pulsante FADER CALIBRATION
(CALIBRATURA FADER).
3.
Premere il tasto [SEL] per selezionare i fader che si desidera calibrare.
4.
Premere il pulsante START nella schermata FADER CALIBRATION MODE (MODALITÀ
CALIBRATURA FADER).
5.
Premere il pulsante OK nella finestra di dialogo di conferma.
6.
Ciascuno dei fader specificati si sposterà su –∞ dB (tutto in basso). Se le posizioni del
fader non sono corrette, spostarle manualmente su –
dB (tutto in basso).
7.
Dopo avere regolato la posizione dei fader, premere il pulsante NEXT (AVANTI).
8.
Ripetere i punti 6-7 per regolare le tre posizioni dei fader su 20 dB, 0 dB, +10 dB
(tutto in alto).
Quando la regolazione della posizione +10 dB è terminata, avrà inizio la calibratura.
9.
Al termine della calibratura, premere il pulsante APPLY (APPLICA).
10.
Premere il pulsante EXIT nella schermata del menu di avvio per avviare l'unità QL
con la normale modalità operativa.
Schermata del menu di avvio
STEP
1.
Tenendo premuto il tasto [SEL] per Fader B nella sezione MASTER del pannello,
accendere l'unità QL.
2.
Nel campo MODE SELECT (SELEZIONE MODALITÀ) nella schermata del menu di
avvio premere il pulsante relativo all'elemento che si desidera regolare.
3.
Premere la manopola sullo schermo per selezionarla, quindi utilizzare la manopola
[TOUCH AND TURN] per regolare questo valore.
4.
Premere il pulsante EXIT nella schermata del menu di avvio per avviare l'unità QL
con la normale modalità operativa.
Schermata del menu di avvio