User Manual

Controlli e funzioni
Manuale di istruzioni
16
Pannello posteriore
1
Connettori LAMP
Jack di uscita femmina XLR a quattro pin che
alimenta una spia luminosa a collo d'oca acquistabile
separatamente (ad esempio, Yamaha LA1L). Il modello
QL5 dispone di questi connettori in due posizioni,
mentre il modello QL1 ne ha uno solo.
2
Jack OMNI OUT
Jack di uscita maschio XLR-3-32 per l'emissione
di segnali audio analogici. L'unità QL5 dispone
di 16 jack, mentre l'unità QL1 ne ha 8. Questi jack
vengono utilizzati principalmente per l'emissione
di segnali dei canali MIX o MATRIX. Il livello di uscita
nominale è pari a +4 dBu.
NOTA
Il livello di uscita nominale dei jack OMNI OUT è pari
a +4 dBu (il livello massimo è +24 dBu) tuttavia in caso
di necessità è possibile portarlo, mediante uno switch
interno, su -2 dBu mentre il livello massimo è +18 dBu
(questa procedura comporta dei costi). Per ulteriori
informazioni contattare uno dei centri di assistenza
Yamaha riportati nell'elenco alla fine del presente
Manuale di istruzioni.
3
Jack INPUT
Jack di ingresso femmina XLR-3-31 bilanciati per
l'immissione di segnali audio analogici provenienti
da dispositivi a livello di linea o da microfoni.
L'unità QL5 dispone di 32 di questi jack, mentre
l'unità QL1 ne ha 16. L'intervallo del livello di
ingresso è compreso tra
62 dBu e +10 dBu.
4
Porta di scarico
Le console della serie QL dispongono di ventole
di raffreddamento. Prestare molta attenzione
a non ostruire le prese d'aria anteriori, né quelle
di sbocco posteriori.
5
| / (Interruttore di alimentazione)
Consente di attivare e disattivare
l'alimentazione (|/ ).
Attenzione
L'accensione e lo spegnimento dell'unità in successione
rapida potrebbe causarne il malfunzionamento. Dopo aver
spento l'unità, attendere almeno sei secondi prima di
accenderla nuovamente.
Anche se l'unità è spenta, un piccolo flusso di corrente
continua a giungere all'unità. Se si prevede di non
utilizzare l'unità per un periodo di tempo prolungato,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.
6
Connettore CA IN (ingresso alimentazione)
Collegare qui il cavo di alimentazione CA in dotazione.
Collegare prima il cavo di alimentazione CA
al connettore sull'unità QL, quindi inserire la
spina del cavo in una presa di alimentazione CA.
Inserire la spina del cavo finché non scatta in posizione.
Per evitarne lo scollegamento accidentale, il cavo
di alimentazione CA in dotazione presenta un
meccanismo di bloccaggio (V-LOCK) tramite
un fermo.
Attenzione
Assicurarsi di disattivare l'alimentazione prima
di collegare o scollegare il cavo di alimentazione.
Per scollegare il cavo di
alimentazione, rimuoverlo
mentre si preme il fermo
sulla spina.
7
Vite di messa a terra
Il cavo di alimentazione CA in dotazione è a tre fili.
Perciò, se la presa CA in uso è dotata di messa a terra
adeguata, anche la messa a terra dell'unità QL risulterà
idonea. Inoltre, una messa a terra corretta eliminerà
efficacemente rumori e interferenze.
984 76 0A5
321
BCDE F
Spina XLR femmina
1 (messa a terra)
3 (freddo)
2 (caldo)
Connettore XLR maschio
1 (messa a terra)
3 (freddo)
2 (caldo)