User Manual

Pannello posteriore
Manuale di istruzioni
17
8
Connettori MIDI IN/OUT
Vengono utilizzati per trasmettere e ricevere messaggi
MIDI a/da dispositivi MIDI esterni. Il connettore MIDI
IN riceve messaggi da un dispositivo esterno mentre
il connettore MIDI OUT li trasmette dall'unità QL.
Vengono utilizzati principalmente per registrare le
operazioni dei parametri dell'unità QL o le selezioni
di librerie/scene su un dispositivo esterno o per
controllare i parametri dell'unità QL da un
dispositivo esterno.
9
Connettori WORD CLOCK IN/OUT
Connettori BNC utilizzati per trasmettere e ricevere
segnali di word clock a/da un dispositivo esterno.
Il connettore WORD CLOCK IN presenta una
terminazione interna da 75 ohm.
0
Connettore GPI
Connettore femmina D-sub a 15 pin che consente
la comunicazione (5-in, 5-out) con un dispositivo
esterno provvisto di GPI.
A
Connettore DIGITAL OUT
Jack AES/EBU (maschio XLS-3-32) che emette
il segnale audio digitale di un canale desiderato
in formato AES/EBU. Questo connettore viene
utilizzato principalmente per trasmettere il segnale
dei canali STEREO/MONO.
B
SLOT 1-2
In questi slot è possibile installare schede DSP o I/O
mini-YGDAI acquistabili separatamente per espandere
il numero di porte di ingresso e di uscita.
C
Connettori Dante PRIMARY
(Principale)/SECONDARY (Secondario)
Utilizzati per collegare altri dispositivi di rete
audio Dante, come ad esempio un dispositivo
I/O Rio3224-D.
Utilizzare cavi Ethernet standard con spine RJ-45
compatibili con Neutrik etherCON CAT5.
D
Indicatori [LINK/ACT]
(COLLEGAMENTO/ATTIVITÀ)
Questi indicatori mostrano lo stato di comunicazione
dei connettori PRIMARY e SECONDARY.
Se i cavi Ethernet sono collegati correttamente,
gli indicatori lampeggiano velocemente.
E
Indicatori 1G
Questi indicatori si accendono quando la rete Dante
funziona come Giga-bit Ethernet.
F
Connettore NETWORK (RETE)
Consente di collegare l'unità QL a un computer
tramite cavo Ethernet (CAT5e o superiore consigliato).
Questo connettore viene utilizzato principalmente per
controllare i parametri di missaggio o per modificare
le memorie scene e librerie dal programma applicativo
"
QL Editor
"
dedicato o l'applicazione
"
QL StageMix
"
per iPad.