User Manual

Table Of Contents
Configurazione
Manuale di riferimento V5.8
219
Preferenze
Procedere come segue per configurare varie impostazioni dell'ambiente operativo della
console QL, quali il metodo di visualizzazione delle finestre e il collegamento delle operazioni
di attivazione/disattivazione del tasto [SEL]. Queste impostazioni vengono modificate per
l'utente attualmente connesso ma se l'accesso viene eseguito come Administrator, sarà
possibile modificare anche le impostazioni dell'account Guest.
NOTA
Se si è eseguito l'accesso come Administrator, è anche possibile attivare il pulsante FOR GUEST
per accedere alla pagina PREFERENCE for Guest e definire le impostazioni delle preferenze per
l'utente Guest.
Finestra USER SETUP (pagina PREFERENCE)
1 Campo STORE/RECALL (MEMORIZZA/RICHIAMA)
Consente di attivare o disattivare le opzioni correlate alle operazioni di memorizzazione/
richiamo della scena.
STORE CONFIRMATION (CONFERMA MEMORIZZAZIONE)
RECALL CONFIRMATION (CONFERMA RICHIAMO)
Se questi pulsanti ON sono attivati, verrà visualizzato un messaggio di richiesta di conferma
quando si esegue rispettivamente un'operazione di memorizzazione o di richiamo.
2 Campo ASSEGNA
Consente di attivare o disattivare le opzioni correlate alle operazioni di assegnazione.
PATCH CONFIRMATION (CONFERMA ASSEGNAZIONE)
Se questo pulsante ON è attivato, verrà visualizzato un messaggio di conferma quando
si modifica un'assegnazione di ingresso o uscita.
STEAL PATCH CONFIRMATION (CONFERMA MODIFICA ASSEGNAZIONE)
Se questo pulsante ON è attivato, verrà visualizzato un messaggio di conferma quando
si modifica un'assegnazione di ingresso o uscita che è stata già assegnata a una porta.
3 Campo LOCALE SETUP
Nella schermata SAVE/LOAD o RECORDER, selezionare la lingua da visualizzare.
JA: giapponese, EN: inglese, DE: tedesco, FR: francese, ES: spagnolo
(questa impostazione non incide sulla lingua della Guida)
4 Campo ERROR MESSAGE (MESSAGGIO ERRORE)
Consente di specificare se verranno visualizzati i messaggi di errore.
DIGITAL I/O ERROR (ERRORE I/O DIGITALE)
Se questo pulsante è attivo, viene visualizzato un messaggio di errore quando si verifica
un errore I/O audio digitale.
MIDI I/O ERROR (ERRORE I/O MIDI)
Se questo pulsante è attivo, viene visualizzato un messaggio di errore quando si verifica
un errore di trasmissione o ricezione.
DANTE ALERT
Se questo pulsante è attivo, viene visualizzato un messaggio di avviso nella parte
inferiore dello schermo LCD quando la rete Dante non è collegata a velocità in gigabit.
Se viene visualizzato questo messaggio, verificare i seguenti elementi:
Impostazioni dello switch
La console è collegata a uno switch che non funziona a una velocità di 1000 Mbps?
Si sta utilizzando un cavo che non supporta 1000BASE-T?
5 Campo PANEL OPERATION (UTILIZZO PANNELLO)
Consente di effettuare impostazioni per le opzioni relative all'utilizzo del pannello.
AUTO CHANNEL SELECT (SELEZIONE AUTOMATICA CANALE)
Consente di specificare se verrà selezionato il canale corrispondente quando si utilizza il
fader o il tasto [ON] del canale. È possibile impostare questo parametro separatamente
per INPUT (canali di ingresso) e OUTPUT (canali di uscita).
[CUE] [SEL] LINK (COLLEGAMENTO SEGNALE ATTIVAZ./SEL)
Consente di specificare se la selezione del canale deve essere collegata alle operazioni
del segnale di attivazione. Se il pulsante LINK è attivato, saranno selezionati i canali per
i quali sono state eseguite le operazioni di attivazione del segnale.
STEP
1.
Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP.
2. Nella schermata SETUP premere il pulsante USER SETUP.
3. Nella finestra USER SETUP premere il tab PREFERENCE.
4. Per configurare le impostazioni delle preferenze, utilizzare i pulsanti presenti nella
schermata.
5. Dopo avere configurato le impostazioni necessarie, chiudere la finestra e premere il
pulsante SETUP nell'area di accesso alle funzioni.
1
2
3
4
5