User Manual

Table Of Contents
Configurazione
Manuale di riferimento V5.8
222
Tasto [CUE] (SEGNALE DI ATTIVAZIONE)
Ogni volta che il pulsante viene premuto, l'impostazione CUE (SEGNALE DI ATTIVAZIONE)
del canale cambia come indicato di seguito: A
¤
B
¤
A+B.
NOTA
In modalità Alternate, tutte le manopole nella sezione SELECTED CHANNEL diverse da quelle
elencate sopra saranno disabilitate.
Passaggio da un banco all'altro per le impostazioni dei tasti
USER DEFINED
È possibile registrare le impostazioni dei tasti USER DEFINED (12 tasti per le console della
serie QL) su un massimo di quattro banchi.
Per selezionare un banco, utilizzare i quattro pulsanti BANK SELECT a sinistra.
Il nome del banco selezionato viene visualizzato sul lato a destra in basso dell'area di
accesso alle funzioni.
Per cancellare il contenuto del banco selezionato, è possibile premere il pulsante CLEAR ALL
sul lato superiore destro.
Funzioni che possono essere assegnate a tasti
USER DEFINED
FUNCTION PARAMETRO 1 PARAMETRO 2 Spiegazione
NO ASSIGN
Nessuna assegnazione.
FUNZIONE
ALTERNATE
LATCH
Consente di attivare o disattivare la FUNZIONE
ALTERNATE a ogni pressione. Si spegne quando
si passa a un altro banco.
UNLATCH
Consente di passare alla FUNZIONE ALTERNATE solo
se premuto. Si spegne quando si passa a un
altro banco.
AUTOMIXER
group a OVERRIDE ON
Consente di applicare un fade-in ai canali nel gruppo
a quando il pulsante Override è attivato finché il livello
non scende a 0 dB (guadagno unità). L'audio viene
escluso per tutti i canali se il pulsante è disattivato.
group a PRESET ON
Consente di commutare i canali nel gruppo a alla
modalità indicata dal pulsante di modalità (man/auto/
mute) accanto all'indicatore preset acceso.
group b OVERRIDE ON
Consente di applicare un fade-in ai canali nel gruppo
b quando il pulsante Override è attivato finché il livello
non scende a 0 dB (guadagno unità). L'audio viene
escluso per tutti i canali se il pulsante è disattivato.
group b PRESET ON
Consente di commutare i canali nel gruppo b alla
modalità indicata dal pulsante di modalità (man/auto/
mute) accanto all'indicatore preset acceso.
group c OVERRIDE ON
Consente di applicare un fade-in ai canali nel gruppo
c quando il pulsante Override è attivato finché il livello
non scende a 0 dB (guadagno unità). L'audio viene
escluso per tutti i canali se il pulsante è disattivato.
group c PRESET ON
Consente di commutare i canali nel gruppo c alla
modalità indicata dal pulsante di modalità (man/auto/
mute) accanto all'indicatore preset acceso.
BRIGHTNESS BANK CHANGE
Consente di alternare le impostazioni di luminosità
memorizzate in A e B.
CH ON SPECIFIC CH *4)
Cambia il CH ON/OFF.
CH SELECT
INC
Consente di aumentare o diminuire il numero
del canale selezionato.
DEC
SPECIFIC CH *1)
Consente di selezionare un canale dall'elenco 1).
CUE
OUTPUT
Consente di attivare/disattivare CUE.
CLEAR CUE
A
Cancella il segnale di attivazione per CUE A.
B
Cancella il segnale di attivazione per CUE B.
A+B
Cancella il segnale di attivazione per CUE A e CUE B.
SPECIFIC CH *2)
ATTIVAZIONE del canale selezionato dall'elenco 2).
CUE MODE
A
Passa a CUE MODE (MODALITÀ SEGNALE
ATTIVAZIONE) per CUE A. In modalità Surround,
alterna MIX, LAST e 5.1 SOLO a ogni pressione.
Se impostato su MIX, la spia è spenta. Se impostato su
LAST, la spia è accesa. Se impostato su 5.1 SOLO,
la spia lampeggia.
B
Passa a CUE MODE (MODALITÀ SEGNALE
ATTIVAZIONE) per CUE B.
CUE INTERRUPTION
Consente di attivare/disattivare la funzione
CUE INTERRUPTION.
FADER CUE RELEASE
Consente di attivare e disattivare la funzione
FADER CUE RELEASE.