User Manual

Table Of Contents
EQ e dinamiche
Manuale di riferimento V5.8
59
EQ e dinamiche
Ciascun canale di ingresso e di uscita su una console della serie QL è dotato di un
equalizzatore a quattro bande e di dinamiche.
È possibile utilizzare l'equalizzatore su tutti i canali di ingresso e di uscita. Immediatamente
prima dell'equalizzatore è posizionato un attenuatore, che consente di attenuare il livello del
segnale di ingresso per impedire che l'impostazione GAIN dell'equalizzatore determini la
saturazione del segnale. I canali di ingresso forniscono anche un filtro passa-alto
indipendente dall'equalizzatore.
I canali di ingresso sono dotati di due processori di dinamiche: Dynamics 1 (Dinamiche 1) può
essere utilizzato come gate, dispositivo di ducking, compressor o expander, mentre Dynamics
2 (Dinamiche 2) può essere utilizzato come compressor, compander hard, compander soft
o de-esser. I canali di uscita sono dotati di un processore di dinamiche, che può essere
utilizzato come compressor, expander, compander hard o compander soft.
Uso dell'equalizzatore
In questa sezione viene illustrato l'equalizzatore a quattro bande presente sui canali di
ingresso e di uscita.
NOTA
Nel campo EQ della schermata OVERVIEW è riportata la risposta dell'equalizzatore. In questa
schermata OVERVIEW è possibile modificare il parametro mediante le manopole
dell'equalizzatore nella sezione SELECTED CHANNEL.
È possibile salvare e richiamare le impostazioni dell'equalizzatore in qualsiasi momento
utilizzando la libreria dedicata. È inoltre possibile usufruire di un'ampia gamma di preset adatti
per diversi strumenti o situazioni.
È possibile inoltre accedere alla schermata SELECTED CHANNEL VIEW (VISTA CANALE
SELEZIONATO) e utilizzare le manopole della sezione SELECTED CHANNEL per modificare
l'equalizzatore e il filtro passa-alto (pagina 9).
Anche quando la finestra HPF/EQ è visualizzata, è possibile utilizzare le manopole nella sezione
SELECTED CHANNEL per controllare l'equalizzatore.
Finestra HPF/EQ (1ch)
Consente di modificare tutti i parametri dell'equalizzatore per il canale attualmente
selezionato. Questa finestra è utile per configurare impostazioni dettagliate relative
all'equalizzatore per un canale specifico.
1 Icona, numero e nome del canale
In questa area sono indicati l'icona, il numero e il nome del canale attualmente selezionato.
2 Pulsante LOW SHELVING ON/OFF (ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE
SHELVING BASSO)
Attivare questo pulsante per selezionare il filtro di tipo shelving per la banda LOW.
3 Pulsante HPF ON/OFF (solo canali di uscita)
Attivare questo pulsante per selezionare il tipo di filtro passa-alto per la banda LOW.
STEP
1. Utilizzare i tasti Bank Select e i tasti [SEL] per selezionare il canale che si desidera
controllare.
2. Premere il campo EQ graph (Grafico EQ) della schermata SELECTED CHANNEL VIEW.
3. Premere il tab 1ch nella finestra HPF/EQ.
4. Premere il pulsante EQ ON (ATTIVAZIONE EQ) e regolare i parametri EQ.
Schermata SELECTED
CHANNEL VIEW
Finestra HPF/EQ
98 A B C D E74
1
2
3
<
5
I
J
G
F
H
P
O
M
L
N
6
K