User Manual

Table Of Contents
Sezione SELECTED CHANNEL (CANALE SELEZIONATO)
Manuale di riferimento V5.8
9
Q Campo INPUT DELAY (DELAY D'INGRESSO)
Questo campo consente di visualizzare le impostazioni
di delay.
1 Indicatore ON
Indica lo stato di attivazione/disattivazione del delay.
2 Tempo di delay
Il valore di delay viene visualizzato in millisecondi (ms) e in base alla scala selezionata.
Se la scala utilizza unità in millisecondi, il valore nella riga inferiore non viene visualizzato
e viene visualizzato solo il valore in millisecondi nella riga centrale.
Premere questo campo per aprire la finestra INPUT DELAY 8ch.
Q Campo HPF (solo canali di ingresso)
Questo campo consente di impostare il filtro passa-alto.
Se si seleziona un canale di uscita, viene visualizzato un
cerchio grigio nella posizione
1 e 2 non viene
visualizzato.
1 Manopola HPF
Consente di impostare la frequenza di taglio del filtro passa-alto.
2 Pulsante ON
Consente di attivare o disattivare il filtro passa-alto.
Q Campo parametri EQ
In questo campo vengono visualizzate le impostazioni dei
parametri per l'equalizzatore a quattro bande. Premere ciascuna
manopola per aprire la finestra HPF/EQ 1ch.
1 Manopola Q
Indica l'ampiezza di ciascuna banda.
Se il filtro della banda di tipo HIGH (ALTO) è impostato su
LPF (filtro passa-basso) o H. SHELF (shelving alto) o il filtro
della banda di tipo LOW (BASSO) è impostato su L. SHELF
(shelving basso), la manopola Q non viene visualizzata
e viene visualizzato solo il nome del tipo di filtro.
NOTA
Ruotando completamente la manopola Q della banda HIGH sul
pannello in senso antiorario e tenendola premuta si imposterà il
tipo di filtro su LPF. Ruotando completamente la manopola Q in
senso orario e tenendola premuta si imposterà il tipo di filtro su
shelving alto.
Ruotando completamente la manopola Q della banda LOW sul
pannello in senso orario e tenendola premuta si imposterà il tipo di filtro su shelving basso.
Se è stato selezionato un canale di uscita, ruotando completamente la manopola Q della banda
LOW sul pannello in senso antiorario e tenendola premuta si imposterà il tipo di filtro su HPF.
È possibile modificare il tipo di filtro nella finestra HPF/EQ 1ch.
2 Manopola FREQUENCY (FREQUENZA)
Consente di impostare la frequenza centrale (o frequenza di taglio) per ciascuna banda.
3 Manopola GAIN
Consente di impostare la quantità di taglio/enfasi per ciascuna banda.
NOTA
Se il tipo di filtro della banda di tipo HIGH è impostato su LPF, sarà possibile attivare/disattivare
il filtro passa-basso mediante la manopola sul pannello HIGH band GAIN (GUADAGNO DELLA
BANDA DEGLI ALTI).
Se il tipo di filtro della banda di tipo LOW è impostato su HPF, sarà possibile attivare/disattivare
il filtro passa-alto mediante la manopola sul pannello LOW band GAIN (GUADAGNO DELLA
BANDA DEI BASSI).
NOTA
Quando il pulsante BYPASS è attivato le manopole diventano grigie.
Q Campo Grafico EQ
Questo campo consente di visualizzare graficamente la risposta approssimata
dell'equalizzatore. Premere il campo per visualizzare la finestra HPF/EQ 1ch nella quale sarà
possibile impostare attenuatore, filtro passa-alto ed equalizzatore.
Q Campo DYNAMICS 1/DYNAMICS 2 (DINAMICHE 1/2)
Questo campo consente di impostare i parametri delle dinamiche 1 e 2.
1 Indicatore OVER
Segnala all'utente la saturazione del segnale.
2 Indicatore di livello
Visualizza il livello del segnale di uscita (verde) e la quantità di riduzione del guadagno
(arancione) quando le dinamiche sono attivate. L'impostazione della soglia corrente
è rappresentata da una linea verticale bianca.
1
2
1
2
1 2 3
1 2
3
4