User Manual

Table Of Contents
Memoria scena
Manuale di riferimento V5.8
98
Finestra FADE TIME (modalità GLOBAL)
È possibile selezionare i canali a cui verrà applicata la funzione Fade e regolarne la durata.
Per visualizzare la finestra, premere il pulsante SET nel campo FADE TIME della finestra
SCENE LIST.
1 Campo di visualizzazione dei canali
I canali o i gruppi DCA a cui viene applicata la funzione Fade sono evidenziati. Per
selezionare i canali o i gruppi DCA ai quali è applicata la funzione Fade, premere i tasti
[SEL] per i canali o i gruppi DCA. Premere ancora una volta lo stesso tasto [SEL] per
deselezionare il canale.
2 Manopola FADE TIME
Consente di impostare la durata di fade. È possibile utilizzare la manopola
[TOUCH AND TURN] per regolare i valori.
L'intervallo è compreso tra 0,0 e 60,0 secondi.
NOTA
La durata di fade verrà utilizzata per tutti i canali e i gruppi DCA selezionati nel campo di
visualizzazione dei canali.
3 Pulsante SET ALL
Premere questo pulsante per applicare l'effetto Fade a tutti i fader della scena.
4 Pulsante CLEAR ALL
Premere questo pulsante per annullare la funzione Fade per tutti i fader della scena.
NOTA
Nel caso dei modelli QL1, i fader che non esistono sul modello non verranno visualizzati.
Finestra FADE TIME (modalità INDIVIDUAL)
La modalità INDIVIDUAL consente di controllare il fading e la durata del fading dei singoli
canali. Quando il pulsante INDIVIDUAL è impostato su On, premere il pulsante SET nel
campo FADE TIME della finestra SCENE LIST per visualizzare la finestra FADE TIME.
1 Pulsanti di commutazione visualizzazione
Consente di commutare il display della finestra FADE TIME.
TIME
Manopola FADE TIME
.............Consente di impostare la durata del fading. È possibile
regolare il valore mediante la manopola [TOUCH AND
TURN].
L'intervallo è compreso tra 0,0 e 60,0 secondi.
2
34
1
31
4
2