User Manual

Controllo dei preamplificatori
Manuale di istruzioni
24
Impostazioni della rete Dante
e instradamento dell'audio
Rio-D2 non supporta la modifica di impostazioni della rete
Dante quali la frequenza di campionamento (Sample Rate),
la latenza (Latency) o la codifica (Encoding). Le
impostazioni della rete Dante verranno controllate da
Dante Controller o dai mixer digitali supportati. Per
informazioni dettagliate sulle impostazioni della rete
Dante, consultare il corrispondente Manuale di istruzioni
dei mixer digitali supportati.
Gli ingressi e le uscita audio di più dispositivi Dante
possono essere liberamente instradati in una rete Dante.
Ciò significa che è necessario effettuare le impostazioni per
specificare la destinazione del segnale di ciascun canale.
Utilizzare Dante Controller per specificare le impostazioni
per l'instradamento dell'audio e la rete Dante.
È possibile scaricare Dante Controller dal seguente sito Web:
http://www.yamahaproaudio.com/
Per informazioni dettagliate su Dante Controller, fare
riferimento al relativo Manuale di istruzioni sullo stesso
sito Web.
Controllo dei
preamplificatori
Le impostazioni dei preamplificatori interni possono
essere controllate in modalità remota da un dispositivo
host, ad esempio, da una console di missaggio digitale
Yamaha compat ibile.
Controllo da un dispositivo
supportato
I preamplificatori Rio-D2 possono essere controllati in
modalità remota da un dispositivo supportato, quali i
dispositivi della serie RIVAGE PM, CL, QL o TF.
Il dispositivo supportato collegato a Rio-D2 visualizza il
nome del modello e il numero UNIT ID dell'unità Rio-D2
corrispondente da controllare.
Se si pianifica il collegamento di un dispositivo supportato
per il monitoraggio e il controllo dei preamplificatori, fare
riferimento al Manuale di istruzioni del dispositivo
corrispondente.
Parametri dei preamplificatori
monitorabili e controllabili
adistanza
Parametro Descrizione
+48 V
Consente di attivare o disattivare
l'alimentazione phantom a +48 V
per ciascun canale.
HA GAIN
Consente di regolare il gain da –6
a 66 dB, con incrementi di 1 dB.
HPF
Consente di attivare e disattivare il
filtro passa-alto.
HPF FREQ
Consente di regolare la frequenza
di taglio del filtro passa-alto
(12 dB/Ott.) da 20 Hz a 600 Hz
in incrementi di 60 unità.
METER
Consente di visualizzare
l'indicatore di livello per ciascun
canale di ingresso.
+48V Master SW
Consente di visualizzare lo stato di
attivazione/disattivazione dello
switch [+48V MASTER]
dell'alimentazione phantom a +48V .
Gain Compensation
Consente di attivare o disattivare la
funzione Gain Compensation.