User Manual

Utilizzo dei pulsanti degli strumenti
Manuale di istruzioni
21
verrà visualizzata la schermata SCENE LIST che
consente di memorizzare o richiamare le scene.
In modalità PREVIEW, questo campo viene
visualizzato in rosso.
Quando si preme un pulsante (79, AD) per accedere
alla schermata corrispondente, il pulsante verrà
evidenziato. Quanto è attivo questo stato, se si preme
di nuovo il pulsante si tornerà all'ultima schermata
SELECTED CHANNEL VIEW (VISTA CANALE
SELEZIONATO) richiamata o alla schermata
OVERVIEW (PANORAMICA).
Area principale
Il contenuto dell'area principale dipende dalla funzione
correntemente selezionata. Per le operazioni di missaggio
verranno utilizzati principalmente i due tipi di schermata
riportati di seguito.
Schermata SELECTED CHANNEL VIEW
In questa schermata vengono visualizzati tutti i parametri
di missaggio del canale correntemente selezionato.
Per accedere a questa schermata, premere una delle
manopola della sezione "Sezione Selected Channel"
(vedere pagina 13).
Schermata OVERVIEW
In questa schermata vengono visualizzati i parametri
principali per otto canali. Questa schermata viene
visualizzata quando si preme il tasto USER DEFINED
a cui è assegnata la funzione OVERVIEW.
Utilizzo dei pulsanti degli
strumenti
La barra del titolo nella parte superiore di alcune finestre
contiene i pulsanti degli strumenti che consentono
di accedere a funzioni aggiuntive. È possibile utilizzare
questi pulsanti per richiamare le librerie correlate oppure
per copiare i parametri di un canale in un altro canale.
1 Pulsante LIBRARY (LIBRERIA)
Consente di aprire la libreria associata alla
finestra corrente (EQ, dinamiche, GEQ,
effetti o librerie premium).
2 Pulsante DEFAULT (PREDEFINITO)
Consente di ripristinare lo stato predefinito del canale
(EQ/dinamiche) o del rack (effetto/premium rack)
attualmente selezionato.
NOTA
L'equalizzatore grafico (GEQ) non contiene questo
pulsante; il pulsante FLAT nella finestra GEQ EDIT
riporterà i parametri al loro stato predefinito.
3 Pulsante COPY (COPIA)
Consente di copiare le impostazioni del canale
(EQ/dinamiche) o del rack (GEQ/effetto/
premium rack) attualmente selezionato.
Le impostazioni copiate vengono copiate
nella memoria buffer (un'area della memoria
per archiviazione temporanea).
4 Pulsante PASTE (INCOLLA)
Consente di incollare le impostazioni copiate nella
memoria buffer nel canale (EQ/dinamiche) o nel rack
(GEQ/effetto/premium rack) attualmente selezionato.
5 Pulsante COMPARE (CONFRONTA)
Consente di scambiare le impostazioni copiate
nella memoria buffer con le impostazioni del
canale (EQ/dinamiche) o del rack (GEQ/effetto/
premium rack) attualmente selezionato.
Per alcune finestre vengono visualizzati anche alcuni
dei vari pulsanti degli strumenti.
1 2 3 4 5