User Manual

Funzioni Monitor (Monitoraggio) e Cue (Segnale di attivazione)
Manuale di riferimento
104
Schermata FADER ASSIGN (ASSEGNAZIONE FADER)
In questa area è visualizzato il tipo di fader attualmente assegnato come MONITOR
FADER. Di seguito sono elencate le assegnazioni degli indicatori.
9 Campo MONITOR DELAY
Questo campo consente di specificare l'impostazione del delay di monitoraggio in base
al quale viene ritardato il segnale di monitoraggio.
Pulsante AUTO BYPASS
Attivare questo pulsante per ignorare automaticamente il delay di monitoraggio quando
il segnale di attivazione è attivato.
Manopola MONITOR DELAY
Consente di regolare il tempo di ritardo del segnale di monitoraggio. Il tempo di delay
è mostrato sopra la manopola (in unità di millisecondi) e sotto la manopola (in unità
della scala attualmente selezionata). Tuttavia, se la scala è impostata su ms
(millisecondi), il valore del tempo di delay non verrà visualizzato sopra la manopola.
Se si preme questa manopola, è possibile utilizzare la manopola [TOUCH AND TURN]
per regolare il valore.
Pulsante MONITOR DELAY ON (ATTIVAZIONE DELAY MONITOR)
Se questo pulsante è attivato, il segnale di monitoraggio verrà ritardato in base
all'impostazione della manopola MONITOR DELAY.
0 Campo Meter
Indicatori
Mostrano il livello di uscita dei canali L/R/C di monitoraggio.
*1. QL1: 1–32
*2. QL1: 1–8
NOTA
È possibile specificare le porte di uscita solo per MONITOR OUT L e R ed eseguire il
monitoraggio mediante due altoparlanti.
Se non si è specificata alcuna porta di uscita per MONITOR OUT C, la selezione del pulsante
MONO (C) o LCR come sorgente di monitoraggio determinerà la distribuzione automatica del
segnale del canale MONO ai canali MONITOR OUT L/R.
A Campo ASSIGN
Se si è selezionato DEFINE nel campo SOURCE SELECT, sarà possibile utilizzare il campo
ASSIGN per specificare più sorgenti di monitoraggio. Nella tabella riportata di seguito
vengono illustrate le sorgenti di monitoraggio che è possibile selezionare nel campo ASSIGN.
*1. QL1: 9-10–15-16
*2. QL1: 9–16
NOTA
È possibile selezionare un massimo di otto sorgenti di monitoraggio nel campo ASSIGN. Se si
selezionano otto sorgenti di monitoraggio, non sarà possibile effettuare altre selezioni. Disattivare
i pulsanti delle sorgenti non necessarie.
---- Nessuna assegnazione
MASTER A Solo fader MASTER A
MASTER A+ Fader MASTER A, MASTER B e banco di fader personalizzato
MASTER B Solo fader MASTER B
MASTER B+ MASTER B e banco di fader personalizzato
CUSTOM Un solo fader nel banco di fader personalizzato
CUSTOMs Più fader nel banco di fader personalizzato
DANTE1–64
*1
Canali di uscita 1 - 64 per la rete audio
*1
OMNI1–16
*2
Jack OMNI OUT 1–16
*2
DIGI OUT L/R Jack DIGITAL OUT sull'unità QL
SLOT1-1–SLOT2-16 Canali di uscita 1 - 16 di una scheda di I/O installata negli slot 1 - 2
MIX 1-16 Segnali di uscita canali MIX 1-16
MTRX 1 - 8 Segnali di uscita dei bus MATRIX 1 - 8
STEREO Segnali di uscita del canale STEREO L/R
MONO (C) Segnale di uscita del canale MONO
PB OUT Segnali PLAYBACK OUT del registratore
INPUT 25-26–31-32
*1
Segnali dei jack INPUT 25–32
*2
(per due canali)
Finestra PORT SELECT