User Manual

EQ grafico, Equalizzatore parametrico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
130
Inserimento di un GEQ in un canale
In questa sezione viene illustrato come inserire un GEQ nel canale selezionato per l'uso.
NOTA
Se si utilizza un'origine stereo, sarà possibile montare un Flex15GEQ oppure due unità
31BandGEQ in rack adiacenti con numeri pari e dispari. Ciò consentirà di collegare le due unità
GEQ in un passaggio successivo.
Nel campo GEQ del rack è possibile visualizzare i livelli di ingresso e uscita del GEQ.
Per informazioni dettagliate sulle operazioni relative al GEQ, fare riferimento alla sezione
seguente "Utilizzo dell'unità 31BandGEQ" o "Utilizzo dell'unità Flex15GEQ" a pagina 132.
Finestra GEQ EDIT
NOTA
Le finestre del 31BandGEQ e del Flex15GEQ sono pressoché identiche. Tuttavia, il Flex15GEQ
consente di visualizzare individualmente due unità GEQ (A e B) montate in un unico rack.
Se si preme un tasto [SEL] sul pannello superiore mentre si utilizza il GEQ, verrà visualizzata la
finestra a comparsa del GEQ, dell'effetto o del Premium Rack inserito nel canale.
1 Tab di selezione del rack
Consente di selezionare fra GEQ 1–8 o EFFECT 1–8. Per un rack in cui viene montato un
Flex15GEQ, i tab saranno divisi in xA e xB (x è il numero del rack).
2 Pulsante INPUT (INGRESSO)
Premere questo pulsante per aprire la finestra CH SELECT, nella quale è possibile
selezionare la sorgente di ingresso del rack. La procedura operativa è identica a quella
utilizzata per il pulsante INPUT nel campo GEQ.
3 Pulsante OUTPUT (USCITA)
Premere questo pulsante per aprire la finestra CH SELECT, nella quale è possibile
selezionare la destinazione di uscita del rack. La procedura operativa è identica a quella
utilizzata per il pulsante OUTPUT nel campo GEQ.
4 Pulsante RACK LINK
Premere questo pulsante per aprire la finestra RACK LINK, in cui è possibile collegare
le unità GEQ adiacenti.
Nel caso di un 31BandGEQ, verranno collegate le unità GEQ in rack adiacenti con
numeri pari e dispari. Se si tratta di un Flex15GEQ, le unità GEQ(A) e GEQ(B) verranno
collegate nello stesso rack.
•Pulsante GEQ xy ("x" e "y" indicano il numero del rack oppure il numero del rack
e i caratteri alfabetici A o B)
I parametri di "x" verranno copiati in "y" e quindi collegati.
•Pulsante GEQ yx
I parametri di "y" verranno copiati in "x" e quindi collegati.
Pulsante RESET BOTH (REIMPOSTA ENTRAMBI)
I parametri di entrambi (x e y) verranno inizializzati e quindi collegati.
Pulsante CANCEL (ANNULLA)
Consente di annullare il collegamento e di chiudere la finestra.
NOTA
Il pulsante RACK LINK viene visualizzato solo se è possibile effettuare il
collegamento. Quando si collegano le unità GEQ, nel campo GEQ viene
visualizzato un simbolo per indicare lo stato di collegamento.
STEP
1. Fare riferimento ai passi 1-8 nella sezione "Operazioni con rack virtuale"
a pagina 126 per montare un GEQ in un rack e impostarne la sorgente di ingresso
e la destinazione di uscita.
2. Nel campo GEQ o nel campo EFFECT premere il contenitore rack in cui è stato
montato il GEQ.
3. Se si utilizza una sorgente stereo, premere il pulsante RACK LINK per collegare le
due unità GEQ.
4. Premere il pulsante GEQ ON/OFF per attivare il GEQ.
2 3 4 5 6
1