User Manual

Dispositivi I/O e preamplificatori esterni
Manuale di riferimento
158
Dispositivi I/O e preamplificatori esterni
In questo capitolo viene descritto come utilizzare un dispositivo I/O o un preamplificatore
esterno collegato alla console della serie QL. Prima di continuare, utilizzare DANTE SETUP
per specificare i dispostivi I/O che verranno montati. Per informazioni dettagliate fare
riferimento a "Montaggio di un dispositivo I/O nella rete audio Dante" a pagina 240.
Uso di un dispositivo I/O
Le console della serie QL consentono di controllare in modalità remota i parametri dei
canali di un dispositivo I/O (come ad esempio un prodotto della serie R) collegato al
connettore Dante.
Per ulteriori informazioni sul collegamento della console della serie QL a un dispositivo I/O,
consultare l'apposita sezione nel manuale di istruzioni fornito separatamente.
Assegnazione del dispositivo I/O
Di seguito viene illustrato come è possibile assegnare a una rete audio Dante un dispositivo
collegato al connettore Dante.
Schermata I/O DEVICE (pagina DANTE PATCH)
1 Elenco dei dispositivi I/O
Visualizza l'ID e il nome del modello dei dispositivi I/O.
Premere questo pulsante per accedere alla finestra OUTPUT PATCH, in cui è possibile
specificare l'assegnazione delle porte di uscita per i dispositivi I/O. Se nella rete audio
Dante attuale non è presente un dispositivo precedentemente configurato, verrà
visualizzato un indicatore giallo "VIRTUAL" (Virtuale) sulla parte inferiore sinistra di tale
dispositivo. Se alcuni dispositivi nella rete appartengono a un tipo di dispositivo diverso,
ma condividono lo stesso ID, verrà visualizzato un indicatore rosso "CONFLICT" sul lato
sinistro, sotto il dispositivo. Se più dispositivi condividono lo stesso ID, verrà visualizzato
un indicatore giallo "DUPLICATE" sul lato destro, sotto il dispositivo.
2 Pulsante DANTE SETUP (CONFIGURAZIONE DANTE)
Premere questo pulsante per aprire la finestra DANTE SETUP, in cui è possibile
configurare varie impostazioni per la rete audio.
3 Pulsante DANTE INPUT PATCH (ASSEGNA INGRESSO DANTE)
Premere questo pulsante per aprire la finestra DANTE INPUT PATCH, in cui è possibile
selezionare i 64 canali (32 canali per QL1) di ingresso dal dispositivo I/O alla console.
4 Pulsante OUTPUT PORT SETUP (CONFIGURAZIONE PORTA DI USCITA)
Premere questo pulsante per accedere al tab PATCH VIEW 1 della finestra OUTPUT PORT,
in cui è possibile scegliere uno dei 64 canali (32 canali per QL1) di uscita dalle porte di
uscita della console ai dispositivi I/O.
STEP
1. Collegare la console serie QL e i dispositivi I/O.
Per ulteriori informazioni, consultare le apposite sezioni nel manuale di istruzioni
fornito separatamente.
2. Nell'area di accesso alle funzioni, premere il pulsante I/O DEVICE.
3. Nella parte superiore della schermata I/O DEVICE, premere il tab DANTE PATCH
(ASSEGNAZIONE DANTE).
4. Nella schermata I/O DEVICE, premere il pulsante DANTE INPUT PATCH (pagina
DANTE PATCH).
5. Premere il pulsante AUTO SETUP.
Se si desidera modificare le singole associazioni, premere il pulsante di selezione
della porta.
6. Nella schermata I/O DEVICE premere il dispositivo (pagina DANTE PATCH).
7. Premere il pulsante di selezione della porta nella finestra OUTPUT PATCH.
8. Nella schermata PORT SELECT (SELEZIONE PORTE) selezionare la porta di uscita.
1
2
3
4