User Manual

Assegnazione ingressi e uscite
Manuale di riferimento
16
Assegnazione ingressi e uscite
In questo capitolo viene illustrata la procedura per modificare l'assegnazione di ingressi
e uscite, collegare gli inserimenti e utilizzare l'uscita diretta.
Quando l'unità della serie QL è nello stato iniziale, le seguenti porte di ingresso (jack/porte)
vengono assegnate a ciascun canale di ingresso.
Per QL5
Per QL1
Quando l'unità della serie è nello stato iniziale, le porte di uscita (jack/porte) vengono
assegnate ai canali di uscita riportati di seguito.
*1. QL1: OMNI OUT1–6
*2. QL1: MIX1–6
*3. QL1: OMNI OUT7–8
Assegnazione degli ingressi
Le console della serie QL e i dispositivi I/O consentono due tipi di assegnazioni:
Assegnazione della rete audio Dante e assegnazione interna della console QL.
Per l'assegnazione della rete audio Dante, sarà possibile utilizzare la finestra DANTE INPUT
PATCH (ASSEGNAZIONE INGRESSO DANTE). In questa finestra è possibile assegnare gli
ingressi per la console QL e i dispositivi I/O. Da una rete audio Dante è possibile immettere
sessantaquattro (64) canali per il modello QL5 e trentadue (32) canali per il modello QL1.
Scegliere i canali dalla rete audio Dante e selezionare i dispositivi I/O che si desidera
controllare dalla console serie QL.
Convogliare quindi i segnali di ingresso (assegnati nella finestra DANTE INPUT PATCH)
verso i canali sulla console della serie QL. A tale scopo, scegliere tra le porte di ingresso
DANTE da 1 a 64 (per QL5) o DANTE da 1 a 32 (per QL1) nella finestra GAIN/PATCH.
Assegnazione delle uscite
Per l'assegnazione dei canali di uscita della console QL e della rete audio Dante, utilizzare la
finestra OUTPUT PORT (PORTA USCITA). Consente di assegnare i segnali dei canali di
uscita alle porte DANTE da 1 a 64 (per QL5) o da 1 a 32 (per QL1).
Procedere con l'assegnazione dei segnali di uscita dai canali DANTE da 1 a 64 (per QL5) o da
1 a 32 (per QL1) (assegnati nella finestra OUTPUT PORT) alle uscite dei dispositivi I/O. A tal
fine, utilizzare la finestra OUTPUT PATCH (ASSEGNAZIONE USCITA) del dispositivo I/O.
Assegnazione interna della console QL e assegnazione della
rete audio Dante
Nel diagramma riportato di seguito viene illustrato il flusso di segnale nella console della serie
QL, nei dispositivi I/O e nella rete audio Dante.
Canali di ingresso Porta di ingresso (jack/porta)
CH1–32 INPUT1–32
CH33–48 DANTE1–16
CH49–64 DANTE17–32
ST IN1L–4R FX5L(A)–FX8R(B)
Canali di ingresso Porta di ingresso (jack/porta)
CH1–16 INPUT1–16
CH17–32 DANTE1–16
ST IN1L–4R FX5L(A)–FX8R(B)
Porta di uscita (jack/porta) Canali di uscita
OMNI OUT1–14
*1
MIX1–14
*2
OMNI OUT15–16
*3
STEREO L/R
DANTE1–16 MIX1–16
DANTE17–24 MATRIX1–8
DANTE25–26 STEREO L/R
DANTE27 MONO
DANTE28–29 MONITOR L/R
DANTE30 MONITOR C
DANTE31–32 CUE L/R
SLOT1(1)–(16) MIX1–16
SLOT2(1)–(8) MATRIX1–8
SLOT2(9)–(10) STEREO L/R
SLOT2(11) MONO
SLOT2(12)–(13) MONITOR L/R
SLOT2(14) MONITOR C
SLOT2(15)–(16) CUE L/R
FX5L(A), FX6L(A), FX7L(A), FX8L(A) MIX13–16
DIGITAL OUT L/R STEREO L/R
RECORDER INPUT L/R STEREO L/R
Porta di uscita (jack/porta) Canali di uscita
32: QL5
16: QL1
16 16 64: QL5
32: QL1
SW
ID #2
ANALOG INPUT MY MY
INPUT PATCH
Dante Network
“Dante” (ports)
ID #3
ID #1
Dante-MY16-AUD
Console della serie QL
Dispositivo I/O
Dispositivo I/O
Dispositivo I/O
Assegnazione
Dante
Assegnazione
interna serie QL