User Manual

MIDI
Manuale di riferimento
175
MIDI
In questo capitolo viene illustrato come trasmettere i messaggi MIDI da un dispositivo esterno
alla console della serie QL per controllare i parametri di quest'ultima e come inviare
i messaggi MIDI dalla console QL quando si utilizza l'unità.
La figura riportata di seguito mostra un esempio di collegamento dei connettori MIDI IN/OUT
per la trasmissione e la ricezione di messaggi MIDI.
Funzionalità MIDI sulla console della serie QL
Nella console della serie QL è possibile utilizzare MIDI per eseguire le operazioni riportate di
seguito.
I Trasmissione e ricezione di Program Change
Quando si esegue un evento specifico (richiamo libreria scene/effetti) sulla console della serie
QL, è possibile trasmettere a un dispositivo esterno un messaggio Program Change (un
numero assegnato all'evento). Al contrario, è possibile eseguire l'evento corrispondente
quando si riceve un messaggio Program Change da un dispositivo esterno.
I Trasmissione e ricezione di Control Change
Quando si esegue un evento specifico (utilizzo di fader, manopole o tasti) sulla console della
serie QL, è possibile trasmettere il messaggio di Control Change corrispondente a un
dispositivo esterno. Al contrario, è possibile eseguire eventi quando si ricevono messaggi di
Control Change da un dispositivo esterno. In questo modo è possibile registrare operazioni
di fader e tasti su un sequencer MIDI o su un altro dispositivo esterno e riprodurle in seguito.
I Trasmissione e ricezione di Parameter Change (SysEx)
Quando si eseguono eventi specifici (utilizzo di fader, manopole o tasti, modifiche alle
impostazioni utente o di sistema), è possibile trasmettere messaggi SysEx (esclusivi di
sistema) "Parameter Change" a un dispositivo esterno. Al contrario, è possibile eseguire
eventi quando si ricevono messaggi di Parameter Change da un dispositivo esterno.
Utilizzando questa funzionalità, le operazioni dell'unità QL possono essere registrate
e riprodotte su un sequencer MIDI o altro dispositivo esterno. Inoltre, le modifiche alle
impostazioni utente e di sistema possono essere ricevute ed eseguite da un'altra console QL.
NOTA
Come porta utilizzata per trasmettere e ricevere messaggi MIDI, è possibile selezionare
i connettori MIDI IN/OUT (INGRESSO/USCITA MIDI) del pannello posteriore oppure una scheda
I/O installata nello slot 1. Tutte le funzionalità descritte in questa sezione saranno disponibili sulla
porta selezionata.
Impostazioni MIDI di base
È possibile selezionare il tipo di messaggi MIDI che la console della serie QL trasmette
e riceve, la porta MIDI utilizzata e il canale MIDI.
NOTA
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei messaggi Program Change, fare riferimento alla sezione
"Utilizzo dei Program Change per richiamare scene ed elementi della libreria" a pagina 178.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei messaggi di Control Change, fare riferimento alla
sezione "Utilizzo di Control Change per controllare i parametri" a pagina 180.
QL5
MIDI OUTMIDI IN MIDI OUTMIDI IN
Dispositivo esterno
STEP
1. Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP.
2. Premere il pulsante MIDI/GPI al centro della schermata SETUP.
3. Premere il tab MIDI SETUP nella schermata MIDI/GPI.
4. Premere il pulsante di selezione della porta per la trasmissione (Tx) o la ricezione
(Rx) nella pagina MIDI SETUP.
5. Nella finestra MIDI SETUP (CONFIGURAZIONE MIDI) per la selezione della porta
selezionare il tipo e il numero di porta che trasmetterà o riceverà i messaggi MIDI,
quindi premere il pulsante OK.
6. Premere il pulsante di selezione del canale nella pagina MIDI SETUP.
7. Nella finestra MIDI SETUP per la selezione del canale selezionare il canale che
trasmetterà o riceverà i messaggi MIDI, quindi premere il pulsante OK.
8. Nella pagina MIDI SETUP attivare/disattivare la trasmissione/ricezione di ciascun
messaggio MIDI.
Schermata SETUP Schermata MIDI/GPI
(Pagina MIDI SETUP)