User Manual

Configurazione
Manuale di riferimento
213
*1) QL5: CH1-CH64, QL1: CH1-CH32, ST IN 1L-ST IN 8R, MIX1-MIX16, MTRX1-MTRX8, ST L, ST R, MONO
*2) QL5: CH1-CH64, QL1: CH1-CH32, ST IN 1-ST IN 8, MIX1-MIX16, MTRX1-MTRX8, STEREO, MONO(C)
*3) MIX1-MIX16, MTRX1-MTRX8, ST L, ST R, MONO
*4) QL5: CH1-CH64, QL1: CH1-CH32, ST IN 1-ST IN 8, MIX1-MIX16, MTRX1-MTRX8, STEREO, MONO(C),
DCA1-DCA16
*5) QL5: INPUT25/26-31/32, QL1: INPUT9/10-15/16
SELECTED CH, QL5: CH1-CH64, QL1: CH1-CH32, ST IN 1L-ST IN 8R
*6) MIX1-6, EXT5.1 1, EXT5.1 2, EXT5.1 3, EXT ST 1, EXT ST 2, EXT ST 3, EXT ST 4, MIX1/2, MIX3/4, MIX5/6,
MIX7/8, MIX9/10, MIX11/12, MIX13/14, MIX15/16, MATRIX1/2, MATRIX3/4, MATRIX5/6, MATRIX7/8, STEREO,
MONO, PB OUT
SET
NOMINAL
VALUE
——
Mentre si tiene premuto questo stato, premere
un tasto [SEL] per impostare il fader del canale
sul livello nominale.
È inoltre possibile premere la manopola nel
campo SEND della schermata SELECTED
CHANNEL VIEW per impostare il livello di
mandata sul livello nominale.
Si spegne quando si passa a un altro banco.
SOLO SOLO ON
Consente di attivare o disattivare la modalità
Solo (Assolo)
SURROUND
PAN
L ON
*5)
In modalità Surround, è utilizzato per impostare
l'hard pan per il canale selezionato nell'elenco 5).
R ON
C ON
LFE ON
Ls ON
Rs ON
PANNING L
*5)
In modalità Surround, è utilizzato per impostare
l'hard pan per il canale selezionato nell'elenco 5).
PANNING R
PANNING Front Center
PANNING Ls
PANNING Rs
PANNING Back
PANNING Side L
PANNING Side R
PANNING Center
PANNING TOGGLE *5)
In modalità Surround, è utilizzato per alternare
le impostazioni dell'hard pan per il canale
selezionato nell'elenco 5).
A ogni pressione, l'impostazione viene
modificata nell'ordine seguente: Center ¡ L ¡
Front Center ¡ R ¡ Side R ¡ Rs ¡ Back, Ls ¡
Side L ¡ (Center).
TALKBACK
TALKBACK ON
LATCH Consente di attivare o disattivare TALKBACK.
UNLATCH
Se premuto consente di attivare TALKBACK.
Si spegne quando si passa a un altro banco.
SELECTED CH ASSIGN
Mentre si tiene premuto questo tasto, premere
un tasto SEL di un canale OUTPUT per attivare
o disattivare l'assegnazione. Nel frattempo,
il LED [SEL] sarà illuminato se l'assegnazione
è attiva o spento se non attiva.
Viene memorizzata l'impostazione di
assegnazione eseguita mentre si tiene premuto
questo tasto.
Se si preme di nuovo il tasto, viene richiamata
l'impostazione memorizzata. Le impostazioni
possono essere memorizzate in più tasti per
facilitare il passaggio rapido tra le impostazioni.
Si spegne quando si passa a un altro banco.
DIRECT ASSIGN *3)
Con questo tasto premuto è possibile eseguire
le seguenti operazioni:
- Attivare/disattivare l'assegnazione del canale
selezionato nell'elenco 3).
In questo momento, il display LED ha
l'aspetto seguente.
- Se il canale è assegnato, il LED è acceso.
In caso contrario, il LED è spento.
FUNCTION PARAMETRO 1 PARAMETRO 2 Spiegazione
TALKBACK
DIRECT ASSIGN WITH
ON
*3)
Con questo tasto premuto è possibile eseguire le
seguenti operazioni:
- Le assegnazioni diverse da quelle per il canale
selezionato nell'elenco 3) vengono rimosse.
- Se viene assegnato un canale e, nello stesso
tempo, TALKBACK è attivato, TALKBACK viene
disattivato e l'assegnazione del canale viene
rimossa.
- In caso contrario, TALKBACK e l'assegnazione
del canale sono attivati.
In questo momento, il display LED ha l'aspetto
seguente.
- Se viene assegnato un canale e, nello stesso
tempo, TALKBACK è attivato, il LED è acceso.
- In caso contrario, il LED è spento.
TAP TEMPO
CURRENT PAGE
Utilizzare la funzione Tap Tempo nella schermata
visualizzata.
EFFECT RACK 1-8
WITH POPUP Utilizzare la funzione Tap Tempo per l'effetto
specificato. Se WITH POPUP è selezionato, viene
visualizzata la schermata Tap Tempo. Se
WITHOUT POPUP è selezionato, la schermata
Tap Tempo non viene visualizzata.
WITHOUT POPUP
USER
DEFINED
KEYS
BANK SELECT
BANK A
Se selezionato, la spia del tasto corrispondente
si accende.
BANK B
Se selezionato, la spia del tasto corrispondente
si accende.
BANK C
Se selezionato, la spia del tasto corrispondente
si accende.
BANK D
Se selezionato, la spia del tasto corrispondente
si accende.
PREVIOUS BANK
Passa al banco precedente. Se il banco corrente
è BANK A, passa a BANK D.
NEXT BANK
Passa al banco successivo. Se il banco corrente
è BANK D, passa a BANK A.
FUNCTION PARAMETRO 1 PARAMETRO 2 Spiegazione