User Manual

Channel Job (Operazione canale)
Manuale di riferimento
81
NOTA
Nel caso dei modelli QL1, i fader che non esistono sul modello non verranno visualizzati.
3 Pulsante MOVE (SPOSTA)
Consente di eseguire un'operazione di spostamento. Dopo avere selezionato i canali di
origine e di destinazione dello spostamento, le impostazioni dei canali passano
dall'origine alla destinazione dello spostamento. Le impostazioni di tutti i canali tra
l'origine e la destinazione dello spostamento saranno spostate di un canale nella
direzione dell'origine dello spostamento.
4 Pulsante CLOSE
Premere questo pulsante per chiudere la finestra e tornare alla schermata precedente.
Inizializzazione dei parametri di un canale
È possibile ripristinare i parametri di un canale sullo stato inizializzato. Questa operazione può
essere eseguita su qualsiasi canale.
NOTA
Dopo l'inizializzazione, il campo TARGET CHs risulterà vuoto, ossia privo di alcuna selezione.
Finestra CH DEFAULT MODE (MODALITÀ PREDEFINITA CANALE)
Consente di inizializzare i parametri.
1 Campo TARGET CHs (CANALI DESTINAZIONE)
Indica il canale selezionato per l'inizializzazione. Con questa finestra visualizzata,
premere un tasto [SEL] nel pannello superiore per selezionare un canale di ingresso.
Sono consentite selezioni multiple. Nel campo vengono indicati i canali selezionati.
Premere ancora una volta lo stesso tasto [SEL] per deselezionare il canale.
NOTA
Se si preme questo campo con un canale selezionato, tutti i canali selezionati saranno
deselezionati.
Nel caso dei modelli QL1, i fader che non esistono sul modello non verranno visualizzati.
STEP
1. Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante CH JOB (PROCESSO CANALE).
2. Premere il pulsante DEFAULT nel menu CH JOB.
3. Premere il tasto [SEL] dei canali da inizializzare, in modo che si illumini
(sono consentite selezioni multiple).
4. Premere il pulsante DEFAULT per eseguire l'inizializzazione.
Menu
CH JOB
Area di accesso
alle funzioni
1
3
2