User Manual

Memoria scena
Manuale di riferimento
99
7 Manopola OFFSET
È possibile utilizzare la manopola [TOUCH AND TURN] per impostare l'intervallo di
tempo compreso tra il richiamo della scena e l'avvio della riproduzione del file audio.
Il valore dell'offset può essere regolato in un intervallo compreso tra 0,0 e 99,0 secondi,
in incrementi di 0,5 secondi.
8 Manopola di scorrimento
Utilizzare la manopola [TOUCH AND TURN] per scorrere l'elenco.
Uso della modalità Preview
La modalità Preview consente di visualizzare o modificare le impostazioni di una scena
memorizzata senza influire sull'elaborazione del segnale della scena corrente. Quando si
richiama una scena in questa modalità, le impostazioni della scena appena richiamata saranno
visualizzate nel pannello della console della serie QL, ma l'elaborazione del segnale della
scena corrente resterà com'era prima del richiamo. Anche se si modificano e si salvano le
impostazioni come nuova scena o tramite sovrascrittura, l'elaborazione del segnale della scena
corrente resterà com'era prima del richiamo. Durante un'esecuzione, può essere comodo
utilizzare questa modalità per controllare il contenuto della scena successiva che si intende
richiamare oppure per apportare modifiche minori a una scena e quindi memorizzarla.
NOTA
La modalità PREVIEW si applica a tutti i parametri inclusi nella memoria scene, tutti i parametri
inclusi nelle funzioni INPUT PATCH (ASSEGNAZIONE INGRESSO) e OUTPUT PATCH
(ASSEGNAZIONE USCITA) e ai parametri dell'HA.
Le funzioni RECALL SAFE e FOCUS RECALL sono abilitate in modalità PREVIEW.
Funzioni in modalità PREVIEW
La scena corrente verrà modificata dai seguenti componenti software e operazioni esterne.
QL Editor
StageMix
•MIDI Rx
GPI IN
Allo stesso modo, le modifiche per la scena corrente verranno implementate ai seguenti
componenti software e dispositivi esterni.
QL Editor
StageMix
•MIDI Tx
•GPI OUT
Gli indicatori indicano lo stato dell'elaborazione del segnale per la scena corrente.
Viene attivata la funzione Playback Link per richiamare la scena corrente.
In caso di collegamento a cascata, le unità master e slave opereranno in modo indipendente.
Non si verificherà alcun collegamento in modalità PREVIEW.
Le funzioni elencate di seguito non potranno essere utilizzate in modalità PREVIEW.
Sincronizzazione con QL Editor
Cambiamento di utenti
Modifica del livello utente
Caricamento/salvataggio di funzioni
Modifiche al segnale di attivazione
Operazioni USER DEFINED KEYS
Operazioni USER DEFINED KNOBS
Modifica o visualizzazione del monitor (MONITOR, CUE, OSCILLATOR, TALKBACK)
Modifica o visualizzazione delle impostazioni di Nuendo Live
Modifica o visualizzazione del registratore
Modifica delle impostazioni DANTE SETUP o DANTE PATCH
FADE TIME
Riproduzione o registrazione di EFFECT FREEZE
Clock e Tap Tempo MIDI per gli effetti
Misurazione interna per Premium Effects (GR per DynamicEQ e Portico 5043; VU per
Opt-2A, U76 e Buss Comp 369))
Inoltre, non è possibile accedere alla modalità PREVIEW mentre si effettuano le operazioni
indicate di seguito.
Operazioni Incolla di una scena o un'impostazione EQ
Esecuzione di Global Paste
Sincronizzazione con QL Editor
Salvataggio/caricamento di un file
NOTA
I titoli di scena visualizzati in StageMix saranno cambiati nei titoli utilizzati durante l'operazione
di memorizzazione su una console della serie QL utilizzata in modalità PREVIEW.
STEP
1. Premere il pulsante PREVIEW nella finestra SCENE LIST.
2. Utilizzare la manopola [TOUCH AND TURN] per ruotare le manopole SCENE SELECT
nella finestra SCENE LIST e selezionare il numero di scena da richiamare.
3. Premere il pulsante RECALL SCENE nella finestra SCENE LIST. Per eseguire
l'operazione di richiamo, premere il pulsante OK.
4. Se si desidera, utilizzare i controlli del pannello per modificare le impostazioni.
5. Se si desidera memorizzare le modifiche apportate al punto 4, selezionare il numero
di scena con il quale memorizzare la scena e premere il pulsante [STORE] della
sezione SCENE MEMORY nella finestra SCENE LIST.
6. Una volta completate le operazioni di visualizzazione o modifica della scena,
premere il pulsante PREVIEW nella finestra SCENE LIST.