manual

Collegamenti
10 It
Non connettere l’unità o altri dispositivi alla presa di corrente finché non sono stati completati tutti i collegamenti tra gli apparati.
Effettuare tutti i collegamenti rispettando le indicazioni: L (sinistra) su L, R (destra) su R, “+” su “+” e “–” su “–”. Se i
collegamenti sono sbagliati, i diffusori non emetteranno alcun suono; inoltre, invertendo la polarità dei collegamenti degli stessi
si otterrà un suono innaturale e privo di basse frequenze. Fare riferimento al manuale del produttore di ciascun dispositivo.
Non lasciare che cavi scoperti si tocchino tra loro o che vengano in contatto con le parti metalliche dell’unità. In caso
contrario è possibile danneggiare l’unità e/o i diffusori.
y
I connettori PHONO sono stati cablati per il collegamento di un piatto giradischi con cartuccia MM.
Collegare il giradischi al terminale GND per ridurre il rumore di fondo nel segnale. Alcuni giradischi, tuttavia, potrebbero generare
minor rumore di fondo senza il collegamento alla presa GND.
Collegamenti
Collegamento di diffusori e sorgenti varie
ATTENZIONE
Collegamento dei dispositivi di registrazione
È possibile collegare dispositivi di registrazione audio alle prese LINE 2-3 (REC). Queste prese trasmettono i segnali audio
analogici selezionati come ingresso.
Utilizzare le prese LINE 2-3 (REC) solo per il collegamento dei dispositivi di registrazione.
Selezionando LINE2 come sorgente d’ingresso, l’uscita audio delle prese LINE 2 (REC) verrà disattivata. Selezionando LINE3
come sorgente d’ingresso, l’uscita audio delle prese LINE 3 (REC) verrà disattivata.
O C
Piatto giradischi
Uscita
audio
Lettore CD
Lettore DVD, ecc.
GND
Diffusori A
Subwoofer
Uscita audio
(coassiale digitale)
Ingresso
audio
Uscita
audio
Uscita
audio
Diffusori B
Registratore CD, ecc.
Uscita audio
(ottica digitale)
Lettore CD, ecc.
Note
PREPARATIVI