manual

13 It
Collegamenti
PREPARATIVI
Italiano
Sull’unità è possibile ascoltare la radio da Internet o file musicali salvati su server multimediali, come PC e NAS.
Collegare l’unità al router con un cavo schermato di rete STP disponibile in commercio (CAT-5 o cavo diritto superiore).
y
Se si utilizza un router che supporta la funzione DHCP, non c'è
bisogno di configurare le impostazioni di rete dell'unità, poiché
i parametri di rete (per es. indirizzo IP) verranno assegnati
automaticamente a quest'ultima. Se il router non supporta la
funzione DHCP o se si desidera configurare manualmente i
parametri di rete, basta configurare le impostazioni di rete
(pag.32).
Per controllare se i parametri di rete (per es. indirizzo IP) sono
assegnati correttamente all’unità, vedere “Information”
(pag.32) nel menu “SETUP”.
Alcuni software di protezione installati sul PC o le impostazioni
del firewall dei dispositivi di rete (ad esempio un router)
potrebbero bloccare l’accesso dell’unità ai dispositivi di rete o a
Internet. In tal caso, configurare le impostazioni di protezione
del software o del firewall in modo appropriato.
Ogni server deve essere collegato alla stessa sottorete dell'unità.
Per utilizzare il servizio via Internet, si consiglia di avere una
connessione a banda larga.
Una volta completati i collegamenti, inserire il cavo di
alimentazione.
Collegamento a una rete
LAN
WAN
Network Attached Storage
(NAS)
Internet
Modem
Router
Cavo di rete
PC
Unità (retro)
Dispositivo mobile
(per es. iPhone)
Note
Collegamento del cavo di
alimentazione
A una presa di corrente