manual

Risoluzione dei problemi
40 It
Fare riferimento alla seguente tabella se l’unità non funziona correttamente. Se il problema riscontrato non fosse presente
nell’elenco o se i rimedi proposti non fossero di aiuto, mettere l’unità in standby, scollegare il cavo di alimentazione e
mettersi in contatto col rivenditore autorizzato o centro assistenza Yamaha più vicino.
Generale
Risoluzione dei problemi
Problema Causa Rimedio
Vedere
pagina
L'unità non si
accende.
Il circuito di protezione è entrato in
funzione 3 volte di seguito. Se l'unità è in
questa condizione, l'indicatore di standby
dell'unità lampeggia quando si cerca di
operare l'accensione.
La funzione di accensione dell’unità viene disattivata
come misura di sicurezza. Contattare il rivenditore
Yamaha o il centro d’assistenza più vicino per
riparare l’unità.
Il cavo di alimentazione non è collegato o
la spina non è bene inserita.
Collegare il cavo di alimentazione in modo stabile.
L’impostazione di impedenza non è corretta.
Impostare l’impedenza in modo che corrisponda ai diffusori.
11
Il circuito di protezione è stato attivato a
causa di un corto circuito, o altro.
Verificare che i cavi dei diffusori non si tocchino e
quindi riaccendere l'unità.
10
Lunità è stata esposta a forti scariche
elettriche (ad esempio fulmini o elettricità
statica).
Impostare l’unità in modalità standby, disconnettere il
cavo di alimentazione e attendere 30 secondi prima di
ricollegarlo e utilizzare normalmente l’unità.
Nessun suono Collegamenti errati dei cavi ai connettori
di ingresso o uscita.
Collegare correttamente i cavi. Se il problema
persiste, i cavi potrebbero essere difettosi.
10
Non è stata selezionata alcuna sorgente di
ingresso valida.
Selezionare una sorgente di ingresso valida con il selettore
INPUT sul pannello anteriore (o uno dei pulsanti di
selezione della sorgente di ingresso sul telecomando).
14
Gli interruttori SPEAKERS A/B non sono
stati impostati correttamente.
Attivare il corrispondente interruttore SPEAKERS A
o SPEAKERS B.
14
Le connessioni dei diffusori non sono stabili.
Assicurare le connessioni.
10
L’uscita è stata esclusa. Disabilitare l’esclusione.
8
Limpostazione dei parametri Max
volume o Initial volume è troppo bassa.
Impostare i parametri su valori più alti.
33
Il dispositivo corrispondente alla sorgente
di ingresso selezionata è spento o non è in
riproduzione.
Accendere il dispositivo e assicurarsi che sia in
riproduzione.
Luscita audio di un dispositivo connesso
all’ingresso audio digitale (prese
COAXIAL 1-2/OPTICAL 1-2) è
impostato su un valore diverso da PCM.
Impostare l’uscita audio del dispositivo connesso su
PCM.
Il suono si interrompe
all’improvviso.
Il circuito di protezione è stato attivato a
causa di un corto circuito, o altro.
Impostare l’impedenza dei diffusori in modo che
corrisponda a quella dei diffusori in uso.
11
Verificare che i cavi dei diffusori non si tocchino e
quindi riaccendere l'unità.
10
Lunità si scalda troppo. Verificare di non aver ostruito le prese d’aria sul
pannello superiore.
È stata attivata la funzione di spegnimento
automatico.
Impostare lo spegnimento automatico (voce
“AutoPowerStdby” nel menu “SETUP”) su un valore
maggiore o disattivarlo del tutto.
34
Si riesce a sentire un
solo diffusore.
Collegamenti dei cavi errati. Collegare correttamente i cavi. Se il problema
persiste, i cavi potrebbero essere difettosi.
10
Impostazione non corretta del controllo
BALANCE.
Impostare il controllo BALANCE nella posizione
appropriata.
15
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE