Owner’s Manual

Collegamento a una rete
15 It
PREPARAZIONE
Italiano
Esistono diversi metodi per collegare l’unità a una rete. Selezionare un metodo di collegamento secondo il proprio
ambiente.
Alcuni software di protezione installati sul PC o le impostazioni del firewall dei dispositivi di rete (ad esempio un router) potrebbero
bloccare l’accesso dell’unità ai dispositivi di rete o a Internet. In tal caso, configurare le impostazioni di protezione del software o del
firewall in modo appropriato.
Ogni server deve essere collegato alla stessa sottorete dell’unità.
Per utilizzare il servizio via Internet, si consiglia di avere una connessione a banda larga.
Connessione con l’app MusicCast CONTROLLER
Per i dettagli, fare riferimento a Guida all’installazione di MusicCast.
Connessione con il router cablato
Collegamento con un router wireless (punto di accesso)
Collegare alla rete con il metodo elencato qui di seguito che corrisponde all’ambiente dell’utente.
Collegamento senza un router cablato o un router wireless (punto di accesso)
Quando l’unità è connessa alla rete con Wireless Direct, non può connettersi a nessun altro router wireless (punto di accesso). Per
riprodurre contenuti Internet, connettere l’unità a una rete a un router cablato o wireless (punto di accesso).
Collegamento a una rete
Note
Se si riproduce una sorgente audio ad alta risoluzione attraverso una rete, consigliamo di collegarla con un router cablato perché la
riproduzione sia stabile.
Nota
Connessione mediante la funzione server DHCP
del router
È possibile connettere alla rete
semplicemente creando una
connessione cablata (p. 14)
Connessione utilizzando l’impostazione Wi-Fi del
dispositivo iOS (iPhone / iPod touch)
Condividere l’impostazione Wi-Fi
del dispositivo iOS (p. 16)
Connessione utilizzando una configurazione a
pulsante WPS sul router wireless (o punto di accesso)
Utilizzare la configurazione con
pulsante WPS (p. 17)
Connessione con un router wireless (punto di
accesso) senza configurazione a pulsante WPS
Impostare la connessione di rete
manualmente (p. 18)
Connessione in wireless ad un dispositivo mobile
(Wireless Direct)
Connettere in wireless con
Wireless Direct (p. 19)