User Manual

30 It
Sull’unità è possibile riprodurre i brani musicali presenti su un PC o su un server NAS compatibile con DLNA.
Per utilizzare questa funzione, l’unità e il PC/NAS devono essere opportunamente collegati allo stesso router (p. 14). È possibile
controllare se i parametri di rete (p.es. l’indirizzo IP) sono assegnati correttamente all’unità alla voce “Information” (p. 45) nel menu
“Setup”.
L’unità supporta la riproduzione di file WAV (solo formato PCM), AIFF, MP3, WMA, MPEG-4 AAC, FLAC, ALAC e DSD.
L’unità è compatibile con frequenze di campionamento fino al massimo di 192 kHz per file WAV, AIFF e FLAC, di 96 kHz per file
ALAC e di 48 kHz per altri file.
L’unità è compatibile con file da 2,8 MHz/5,6 MHz (1 bit) DSD.
Non è possibile riprodurre contenuti Digital Rights Management (DRM).
Per riprodurre file musicali, il software del server installato sul PC/NAS deve supportare i formati dei file musicali che si vogliono
riprodurre.
y
Su questa unità è possibile la connessione di un numero fino a 16 di server multimediali.
Per riprodurre brani musicali sul computer con l’unità, è
necessario impostare la condivisione multimediale tra
l’unità e il computer (Windows Media Player 11 o
successivo). In questo caso, viene presentato un esempio
con Windows Media Player e Windows 7.
Uso di Windows Media Player 12
1 Avviare Windows Media Player 12 sul PC.
2 Selezionare “Stream”, quindi “Turn on media
streaming...”.
Viene visualizzata la finestra del pannello di controllo
del PC.
3 Fare clic su “Turn on media streaming”.
Riproduzione di brani musicali memorizzati sui server
multimediali (PC/NAS)
Note
PC
NAS
L’ u n i t à
Impostazione della condivisione di
file musicali
(esempio della versione inglese)