User Manual

ii It
PRECAUZIONI
Italiano
Anomalie
Se si verifica una delle anomalie indicate di seguito, spegnere
immediatamente l’alimentazione e scollegare la spina di
alimentazione. Se si utilizzano delle batterie, rimuoverle dall’unità.
- Il cavo/la spina di alimentazione è danneggiato.
- L’unità sprigiona del fumo o un odore insolito.
- All’interno dell’unità è penetrato del materiale esterno.
- Si verifica una scomparsa del suono durante l’utilizzo.
- L’unità presenta crepe o danni.
L’uso continuato dell’unità in presenza di tali condizioni potrebbe
causare scosse elettriche, un incendio o malfunzionamenti.
Richiedere immediatamente un’ispezione o una riparazione al
concessionario presso il quale è stata acquistata l’unità o a un
tecnico autorizzato Yamaha.
Prestare attenzione a non lasciar cadere o a far subire un impatto
violento all’unità. Qualora si sospetti che l’unità possa avere subito
danni a seguito di una caduta o di un colpo, spegnere immediatamente
l’alimentazione e scollegare la spina di alimentazione dalla presa CA.
La mancata osservanza di tale precauzione potrebbe causare scosse
elettriche, incendio o malfunzionamenti. Richiedere immediatamente
un’ispezione al concessionario presso il quale è stata acquistata
l’unità o a un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Questo contenuto indica “rischio di lesioni”.
Alimentazione/Cavo di alimentazione
Non utilizzare prese CA in cui la spina di alimentazione non si
blocca saldamente in posizione. La mancata osservanza di tale
precauzione potrebbe causare scosse elettriche o bruciature.
Quando si estrae la spina da una presa CA, mantenere sempre
direttamente la spina e non fare forza sul cavo. Quando si estrae la
spina elettrica dall’unità o da una presa CA, mantenere sempre
direttamente la spina e non fare forza sul cavo. Tirando il cavo lo si
potrebbe danneggiare e causare scosse elettriche o un incendio.
Inserire saldamente la spina di alimentazione nella presa CA. Se si
utilizza l’unità senza aver fissato saldamente la spina alla presa,
della polvere potrebbe depositarsi sulla presa stessa causando un
incendio o bruciature.
Installazione
Non collocare l’unità in posizione instabile, per evitare che cada
accidentalmente e che possa causare lesioni.
Non bloccare i fori di ventilazione (feritoie) dell’unità. L’unità presenta
alcuni fori di ventilazione sulla parte superiore/inferiore per evitare
l’aumento eccessivo della temperatura interna. La mancata osservanza
di tale precauzione potrebbe far sì che il calore resti imprigionato
all’interno dell’unità, causando un incendio o malfunzionamenti.
Quando si installa l’unità:
- Non coprire l’unità con un panno.
- Non installare l’unità su un tappeto o sulla moquette.
- Accertarsi che la superficie superiore sia rivolta verso l’alto; non
installare il dispositivo posizionandolo sui lati, né capovolgendolo.
- Non utilizzare l’unità in locali angusti e scarsamente ventilati.
La mancata osservanza di tali precauzioni potrebbe far sì che il
calore resti imprigionato all’interno dell’unità, causando un
incendio o malfunzionamenti. Accertarsi che vi sia spazio
sufficiente attorno all’unità: almeno 30 cm nella parte superiore,
20 cm sui lati e 20 cm nella parte posteriore.
Assicurarsi che la parte superiore sia rivolta verso l’alto. La mancata
osservanza di tali precauzioni potrebbe causare malfunzionamenti o
la caduta dell’unità, con conseguenti possibili lesioni.
Non collocare l’unità in una posizione che comporti il rischio di
contatto con gas corrosivi o aria salmastra. La mancata osservanza
di tale precauzione potrebbe causare un malfunzionamento.
Evitare di trovarsi nelle vicinanze del dispositivo in caso di
calamità, ad esempio terremoti. Poiché l’unità potrebbe rovesciarsi
o cadere e provocare lesioni, allontanarsi rapidamente dal
dispositivo e ripararsi in un luogo sicuro.
Prima di spostare l’unità, accertarsi di spegnere l’alimentazione e
scollegare tutti i cavi di collegamento. La mancata osservanza di
questa precauzione potrebbe danneggiare i cavi o causare la caduta
dell’utente o di altre persone.
Le operazioni di trasporto o di spostamento dell’unità devono essere
eseguite da almeno due persone. Il sollevamento dell’unità da parte
di una sola persona potrebbe causare lesioni alla schiena, altri tipi di
lesioni o danni all’unità stessa.
Danni all’udito
Non utilizzare l’unità/gli altoparlanti o le cuffie per lunghi periodi di
tempo con il volume troppo alto perché questo potrebbe causare la
perdita permanente dell’udito. Se si accusano disturbi uditivi come
fischi o abbassamento dell’udito, rivolgersi a un medico.
Prima di collegare l’unità ad altre apparecchiature, spegnere tutti i
dispositivi interessati. Inoltre, prima di accendere o spegnere tutti i
dispositivi, impostare al minimo tutti i livelli di volume. La mancata
osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare scosse
elettriche, danni all’udito o alle apparecchiature.
Quando si accende il sistema audio, accendere sempre l’unità PER
ULTIMO, per evitare danni all’udito e all’altoparlante.
Analogamente, quando si spegne il sistema audio, l’unità deve
essere spento PER PRIMO. La mancata osservanza di tali
precauzioni potrebbe causare lesioni all’udito o danni agli
altoparlanti.
Manutenzione
Durante la pulizia dell’unità, rimuovere la spina elettrica dalla presa
CA. La mancata osservanza di tale precauzione potrebbe causare
scosse elettriche.
Precauzioni di utilizzo
Non introdurre materiali estranei quali carta o metallo nei fori di
ventilazione dell’unità. La mancata osservanza di tale precauzione
potrebbe causare scosse elettriche o malfunzionamenti. Se del
materiale esterno penetra nell’unità, spegnere immediatamente
l’alimentazione e scollegare la spina di alimentazione dalla presa
CA/spegnere eventuali amplificatori e ricevitori richiedere quindi
un’ispezione al concessionario presso il quale è stata acquistata
l’unità o a un tecnico autorizzato Yamaha.
Non appoggiarsi all’unità né collocarvi sopra oggetti pesanti.
Evitare di applicare forza eccessiva ai pulsanti, agli switch o ai
connettori. La mancata osservanza di tali precauzioni potrebbe
causare lesioni o danni all’unità.
Evitare di tirare i cavi collegati per evitare lesioni personali o danni
all’unità conseguenti a un’eventuale caduta.
Utilizzo della batteria
Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. Non utilizzare
batterie nuove insieme a batterie usate. L’utilizzo di batterie nuove
assieme a batterie usate potrebbe causare un incendio, bruciature o
eritemi cutanei dovuti alla fuoriuscita di liquidi.
Non utilizzare insieme tipi di batterie diverse, come ad esempio
batterie alcaline con batterie al manganese, batterie di diversi
produttori o di tipo diverso dello stesso produttore. Ciò potrebbe
causare un incendio, bruciature o eritemi cutanei dovuti alla
fuoriuscita di liquidi.
Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini. Un
bambino potrebbe involontariamente ingerirle. La mancata
osservanza di tale precauzione potrebbe inoltre causare eritemi
cutanei dovuti alla fuoriuscita di liquido delle batterie.
Non mettere le batterie in tasca o in una borsa, né lasciarle a contatto
con altri oggetti in metallo. La batteria potrebbe andare in corto
circuito, scoppiare, provocare fuoriuscita di liquidi o causare un
incendio o lesioni.
Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite correttamente rispetto
alle indicazioni di polarità +/-. La mancata osservanza di tale
precauzione potrebbe causare un incendio, bruciature o eritemi
cutanei dovuti alla perdita di liquidi.
In caso di esaurimento delle batterie, se si prevede di non utilizzare
il dispositivo per molto tempo, rimuovere le batterie dal
telecomando per evitare possibili fuoriuscite di liquido della
batteria.
Per la conservazione o lo smaltimento delle batterie, isolare l’area dei
terminali con nastro adesivo o altro tipo di protezione. La presenza di
altre batterie od oggetti metallici potrebbe causare un incendio,
bruciature o eritemi cutanei dovuti alla fuoriuscita di liquido.
Attenzione
Non toccare la superficie contrassegnata da
questa etichetta.
La superficie potrebbe diventare bollente
durante il funzionamento.