User Manual

CONTROLLI E FUNZIONI
6 It
Controlli in comune
Le parti e i controlli seguenti possono essere utilizzati
indipendentemente dalla sorgente in ingresso selezionata.
1 Trasmettitore dei segnali a infrarossi
Invia i segnali a infrarossi.
2 A (accensione)
Accende la presente unità o la dispone in modalità
standby.
3 SLEEP
Imposta il timer di spegnimento (vedere a pagina 12).
4 Tasti di selezione degli ingressi
Selezionano la sorgente in ingresso che si desidera
ascoltare.
y
I nomi delle sorgenti in ingresso corrispondono ai nomi delle
prese di collegamento sul pannello posteriore.
5 TREBLE –/+
Aumenta o riduce la risposta alle alte frequenze.
Intervallo di controllo: da –10 dB a +10 dB
6 BASS –/+
Aumenta o riduce la risposta alle basse frequenze.
Intervallo di controllo: da –10 dB a +10 dB
7 BALANCE L/R
Regola il bilanciamento in uscita dell’audio sui
diffusori di sinistra e di destra per compensare
sbilanciamenti dell’audio.
Intervallo di controllo:
8 / / / / ENTER
Seleziona e conferma le voci scelte nel menu delle
opzioni (vedere a pagina 30).
9 MENU
Attiva/disattiva il menu delle opzioni (vedere a
pagina 30).
0 VOLUME +/
Aumenta o riduce il livello di uscita dell’audio.
A SPEAKERS A/B
A ogni pressione di questi tasti, si attiva o disattiva la
corrispondente coppia di diffusori collegata ai
terminali SPEAKERS A e/o SPEAKERS B sul
pannello posteriore (vedere a
pagina 12
).
B DIMMER
Selezionare il livello di luminosità del display del
pannello anteriore tra 3 livelli premendo ripetutamente
questo tasto.
y
Questa impostazione viene mantenuta anche dopo lo
spegnimento della presente unità.
L’impostazione predefinita è la più luminosa.
C MUTE
Silenzia l’emissione dell’audio. Premere di nuovo per
riattivare l’emissione dell’audio al livello di volume
precedente.
Telecomando
SLEEP
LINE 1
CD TUNER
TUNING
PRESET
TREBLE
SPEAKERS
B
A
R
BASS
MENU
DIMMER
MUTE
VOLUME
DISC SKIP
BALANCE
BLUETOOTH
ENTER
MEMORY
INFO
BAND
LINE 2 LINE 3
1
2
3
9B
C
E
A
4
5
6
0
7
8
D
(+20 dB) (al centro) (+20 dB)
Il lato opposto del
canale viene silenziato.
Il lato opposto del
canale viene silenziato.