User Manual

Table Of Contents
14.9. Area Parameter Sets
Una raccolta di parametri archiviati/richiamati in una foto è denominata serie di parametri. Memorizzando una
foto, vengono salvati i valori correnti dei membri della serie di parametri. Una singola serie di parametri può
memorizzare 10 pattern di foto. Un singolo parametro può essere registrato in più serie di parametri.
Le foto possono essere controllate utilizzando un controller esterno assegnandole all’elenco di configurazione
del controllo remoto.
Si noti che le foto non possono essere richiamate dal pannello frontale dell’unità principale (possono esserlo
solo i preset).
Nell’area Presets, fare clic su [Recall Settings] per registrare la foto in un preset.
Sono disponibili i seguenti metodi per la registrazione in una serie di parametri.
Sorgente di registrazione Metodo di registrazione
Foglio di progettazione Tenendo premuto il tasto < Ctrl >, trascinare e rilasciare il componente sul
nome della serie di parametri.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul componente e selezionare
la serie di parametri da registrare tramite [Add to Parameter Set].
Editor dei componenti Tenendo premuto il tasto < Ctrl >, trascinare e rilasciare il parametro sul
nome della serie di parametri.
Editor di controllo dei collegamenti Tenendo premuto il tasto < Ctrl >, trascinare e rilasciare il controllo dei
collegamenti sul nome della serie di parametri.
Area Parameters*1 Trascinare e rilasciare un componente o parametro sul nome della serie
di parametri.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul componente o parametro e
selezionare la serie di parametri da registrare tramite [Add to Parameter
Set].
Area Parameter Sets Dopo aver selezionato la serie di parametri da registrare, fare clic sul
pulsante [Add Device] per registrare in tempo tutti i componenti
posizionati in quel punto.
*1. È possibile registrare più componenti e parametri contemporaneamente in una serie di parametri premendo
insieme < Maiusc > e < Ctrl >.
14. Processore audio MRX7-D
ProVisionaire Design V1.2 Guida per l’utente | 209