User Manual

Table Of Contents
Schermata "Mic"
Quando si utilizza un microfono dotato di switch PTT (Push To Talk), potrebbero essere presenti piccole quantità
di rumore quando lo switch PTT è spento. Se questo rumore viene immesso nell’AEC, quest’ultimo lo acquisirà
erroneamente, generando un’eco non appena lo switch PTT viene premuto nuovamente per parlare. In questa
schermata è possibile configurare le impostazioni e specificare il tipo di microfono per evitare questo fenomeno.
Pulsante [ON] per la funzione PTT
Se è attivo e il livello di ingresso del microfono locale (Near-end Mic) scende al di sotto del valore specificato
nella soglia PTT (PTT Threshold), il sistema stabilisce che lo switch PTT del microfono locale è stato disattivato
e interrompe l’acquisizione di AEC. È consigliabile
lasciarlo in posizione attivata.
Indicatore Mic In.
Viene indicato il livello del segnale immesso dal microfono locale (Near-end Mic). Viene inoltre indicato il livello
di rumore che si verifica quando il pulsante PTT del microfono è disattivato.
Manopola [PTT Threshold]
Questa manopola consente di impostare il livello di riferimento per l’acquisizione di AEC. Se il pulsante PTT [ON]
è attivato, l’acquisizione di AEC viene interrotta quando il segnale di ingresso al microfono locale (Near-end Mic)
scende al di sotto di questo livello e riprende quando il segnale di ingresso supera questo livello.
Mic In. indica il livello del segnale di ingresso.
Casella di riepilogo [Mic. Type]
Consente di specificare il tipo di microfono collegato.
Scegliere "Fixed" per gli ambienti in cui la distanza tra microfono e altoparlante è fissa oppure "Moving" per gli
ambienti in cui questa distanza cambia, ad esempio quando vengono utilizzati microfoni senza filo. Se l’eco è
vistosa, scegliere "Moving" anche negli ambienti in cui la distanza tra microfono e altoparlante è fissa.
15. Processori audio: MTX5-D/MTX3
ProVisionaire Design V1.2 Guida per l’utente | 287