User Manual
Table Of Contents
- ProVisionaire Design
- Sommario
- 1. Introduzione
- 2. Struttura della schermata
- 3. Informazioni di base sull’utilizzo di ProVisionaire Design
- 4. Barre dei menu e barra degli strumenti
- 5. Tasti di scelta rapida
- 6. Elenco degli avvisi
- 7. Scheda "Project"
- 8. Scheda "Tuning"
- 9. Stato online e sincronizzazione
- 10. Finestre di dialogo
- 10.1. Finestra di dialogo di avvio
- 10.2. Finestra di dialogo "Go Online - From Devices"
- 10.3. Finestra di dialogo "Protect File"
- 10.4. Finestra di dialogo "Project Information"
- 10.5. Finestra di dialogo "Print"
- 10.6. Finestra di dialogo "File Storage"
- 10.7. Finestra di dialogo "Network Setup"
- 10.8. Finestra di dialogo "IP Settings"
- 10.9. Finestra di dialogo "IP Address"
- 10.10. Finestra di dialogo "Auto-Assign IP Addresses"
- 10.11. Finestra di dialogo "Match Devices by IP Address"
- 10.12. Finestra di dialogo "Device Information"
- 10.13. Finestra di dialogo "Update Firmware"
- 10.14. Finestra di dialogo "Initialize"
- 10.15. Finestra di dialogo "Word Clock"
- 10.16. Finestra di dialogo "Protect Devices"
- 10.17. Finestra di dialogo "Clock"
- 10.18. Finestra di dialogo "Daylight Saving Time"
- 10.19. Finestra di dialogo "GPI Calibration"
- 10.20. Finestra di dialogo "Get Log from Devices"
- 10.21. Finestra di dialogo "RM Series Settings" > "Sign up"
- 10.22. Finestra di dialogo "RM Series Settings" > "Login"
- 10.23. Finestra di dialogo "RM Series Settings" > "Password Settings"
- 10.24. Finestra di dialogo "RM Series Settings" > "Enable SCP remote control access"
- 10.25. Finestra di dialogo "Linked Presets Manager"
- 10.26. Finestra di dialogo "Store Linked Preset"
- 10.27. Finestra di dialogo Port Label
- 11. Menu contestuali
- 12. Funzioni comuni alle schede del dispositivo
- 13. Processori audio: DME7
- 13.1. Panoramica
- 13.2. Scheda "Project"
- 13.3. Configurazione della schermata della scheda del dispositivo
- 13.4. Utilizzo base di ProVisonaire Designer
- 13.5. Pulsanti degli strumenti
- 13.6. Sezione "Components"
- 13.7. Foglio di progettazione
- 13.8. Foglio di progettazione: livello Audio
- 13.9. Foglio di progettazione: livello Control
- 13.10. Componenti diversi dai componenti audio o di controllo
- 13.11. Area "Parameter Sets"
- 13.12. Sezione "Properties"
- 13.13. Area "Parameters"
- 13.14. Menu contestuale
- 13.15. Finestra di dialogo
- 13.16. Elenco messaggi
- 14. Processore audio MRX7-D
- 14.1. Panoramica
- 14.2. Scheda Project
- 14.3. Configurazione della schermata della scheda del dispositivo
- 14.4. Utilizzo di base
- 14.5. Pulsanti degli strumenti
- 14.6. Area Components
- 14.7. Foglio di progettazione
- 14.8. Componenti non audio
- 14.9. Area Parameter Sets
- 14.10. Area Presets
- 14.11. Area Parameter Link Group
- 14.12. Area Gang Edit Group
- 14.13. Area Properties
- 14.14. Area Parameters
- 14.15. Menu contestuale
- 14.16. Finestra di dialogo
- 14.16.1. Finestra di dialogo Compile
- 14.16.2. Finestra di dialogo Remote Control Setup List
- 14.16.3. Applicazione File Transfer
- 14.16.4. Finestra di dialogo SD Card File Manager
- 14.16.5. Finestra di dialogo Scheduler
- 14.16.6. Finestra di dialogo GPI
- 14.16.7. Finestra di dialogo External Events
- 14.16.8. Finestra di dialogo Install Speech Privacy File
- 14.17. Editor dei componenti
- 14.17.1. Editor dei componenti della funzione Acoustic Echo Canceller
- 14.17.2. Editor dei componenti [Effect]
- 14.17.3. Editor dei componenti Analog In
- 14.17.4. Editor dei componenti Slot In
- 14.17.5. Editor dei componenti Analog Out
- 14.17.6. Editor dei componenti Slot Out
- 14.17.7. Editor dei componenti Speech Privacy
- 14.18. Elenco avvisi
- 14.19. Flusso di configurazione del sistema di chiamate
- 15. Processori audio: MTX5-D/MTX3
- 15.1. Panoramica
- 15.2. Scheda "Project"
- 15.3. Configurazione della schermata della scheda del dispositivo
- 15.4. Pulsanti degli strumenti
- 15.5. Sezione "Presets"
- 15.6. Menu contestuali
- 15.7. Finestra di dialogo
- 15.7.1. Finestra di dialogo "MTX Configuration"
- 15.7.2. Finestra di dialogo "SD Card File Manager"
- 15.7.3. Finestra di dialogo "Scheduler"
- 15.7.4. Finestra di dialogo "GPI"
- 15.7.5. Finestra di dialogo "External Events"
- 15.7.6. Finestra di dialogo "Recall Settings"
- 15.7.7. Finestra di dialogo "Recall Filter"
- 15.7.8. Finestra di dialogo "Sampling Rate Converter"
- 15.8. Elenco avvisi
- 15.9. Editor del componente
- 15.9.1. Editor del componente "Analog In"
- 15.9.2. Editor del componente "MY4-AEC"
- 15.9.3. Editor del componente "Input CH"
- 15.9.4. Editor del componente "Insert"
- 15.9.5. Editor del componente "Zone"
- 15.9.6. Editor del componente "Output CH"
- 15.9.7. Editor del componente "Pilot Tone"
- 15.9.8. Editor del componente "Analog Out"
- 15.9.9. Editor del componente "Slot Out"
- 15.9.10. Editor del componente "DCA Groups"/"Mute Groups"
- 15.10. Flusso di lavoro per le impostazioni del sistema di chiamate
- 16. Expander MTX I/O: EXi8 / Exo8
- 17. Amplificatori: serie PC
- 18. Amplificatori: serie XMV
- 19. Interfaccia I/O: Rio3224-D2/Rio1608-D2
- 20. Interfaccia I/O: Tio1608-D/Tio1608-D2
- 21. Interfaccia I/O: RSio64-D
- 22. Casse amplificate: VXL1-16P
- 23. Microfoni: PGM1
- 24. Microfoni: RM-CG
- 25. Microfoni: RM-TT
- 26. Dispositivi esterni: altoparlanti
- 27. DCP
- 28. Controller con montaggio a parete: MCP1
- 29. YDIF
- 30. Impostazioni per il controllo dei dispositivi nelle sottoreti
-
17.2.3. Editor dell’altoparlante/editor di più altoparlanti
Quando un altoparlante è collegato a un dispositivo della serie PC tramite un cavo, i parametri del processore
dell’altoparlante del dispositivo della serie PC vengono visualizzati per ogni singolo altoparlante.
L’editor dell’altoparlante si apre facendo doppio clic su un altoparlante oppure facendo clic con il pulsante destro
del mouse e selezionando [Open Speaker Editor] dal menu contestuale.
Quando più altoparlanti sono selezionati, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare
[Open Multiple Speaker Editor] dal menu contestuale per aprire l’editor di più altoparlanti.
Ciò si rivela utile nelle seguenti situazioni.
• Quando gli altoparlanti sono collegati a più dispositivi della serie PC e si desidera visualizzare ciascun
processore di questi altoparlanti in un unico passaggio.
• Quando si desidera visualizzare le curve di risposta sovrapposte degli altoparlanti principali e secondari
(editor di più altoparlanti).
Per informazioni dettagliate sui parametri nell’editor del componente "Speaker Processor", fare riferimento a
"ProVisionaire Design DME7 Component Guide".
17. Amplificatori: serie PC
314 | ProVisionaire Design V1.2 Guida per l’utente










