User Manual

Informazioni su Dante
Manuale di istruzioni
6
Installazione ad incasso
Se si desidera incassare la superficie del pannello frontale
del dispositivo dall'estremità anteriore del rack, è possibile
regolare la posizione delle staffe di montaggio su rack in
modo incassare il dispositivo di 50 mm o 100 mm, come
illustrato nella figura seguente.
Analogamente, l'hardware di montaggio su rack potrebbe
anche essere collegato alla superficie del pannello
posteriore.
NOTA
Quando si installano le staffe, utilizzare le stesse viti
appena rimosse.
Informazioni su
Dante
Dante è un protocollo audio di rete sviluppato da Audinate.
In una rete GbE (Giga-bit Ethernet), Dante emette segnali
audio multicanale a varie frequenze di campionamento e di
bit e segnali di controllo del dispositivo.
Per ulteriori informazioni su Dante, visitare il sito Web
Audinate:
http://www.audinate.com/
Ulteriori informazioni su Dante sono disponibili anche sul
sito Web Yamaha Pro Audio:
http://www.yamahaproaudio.com/
Questo prodotto utilizza Dante Brooklyn2.
Fare riferimento al sito Web Audinate (in inglese) per
informazioni dettagliate sulle licenze opensource per il
software specifico.
https://www.audinate.com/software-licensing
Precauzioni per l'utilizzo di uno
switch di rete
Non utilizzare la funzione EEE (*) degli switch di rete in
una rete Dante.
Sebbene la gestione del risparmio energetico dovrebbe
essere negoziata automaticamente negli switch che
supportano EEE, alcuni switch non eseguono la
negoziazione in modo corretto.
Ciò può causare l'attivazione di EEE nelle reti Dante
quando non è necessario, comportando performance di
sincronizzazione insoddisfacenti e occasionali perdite di
suono.
Si consiglia pertanto di attenersi alle seguenti indicazioni:
Quando si utilizza uno switch gestito, disattivare la
funzione EEE di tutte le porte utilizzate da Dante. Non
utilizzare uno switch che non è in grado di disattivare la
funzione EEE.
Se si utilizza uno switch non gestito, non utilizzare uno
switch supporta la funzione EEE. Questi switch non sono
in grado di disattivare la funzione EEE.
* EEE (Energy Efficient Ethernet) è una tecnologia che consente di
ridurre il consumo energetico degli switch nei periodi di traffico di rete
ridotto. È detta anche Green Ethernet o IEEE802.3az.
Precauzioni relative al
montaggio su rack
Questa unità è predisposta per il funzionamento
a temperature ambientali comprese nell'intervallo tra 0
e 40 gradi Celsius. Durante il montaggio dell'unità con
un'altra o altre unità Rio-D2 oppure con un altro
dispositivo o altri dispositivi in un rack EIA standard, le
temperature interne possono superare il limite massimo
specificato, provocando prestazioni ridotte o problemi.
Durante il montaggio in rack dell'unità attenersi sempre
ai seguenti requisiti per evitare il surriscaldamento:
Se si montano tre o più unità Rio-D2 senza spazio
sufficiente nello stesso rack, impostare le velocità
della ventola su HIGH.
Se si montano più unità Rio sullo stesso rack con le
velocità del ventilatore su LOW, lasciare un vano del
rack 1U tra ogni due unità. Lasciare inoltre gli spazi
aperti non coperti o installare i pannelli di
ventilazione appropriati per ridurre la possibilità di
surriscaldamento.
Quando si monta l'unità in un rack insieme
a dispositivi che producono molto calore, come gli
amplificatori, lasciare almeno 1U di spazio fra
Rio-D2 e gli altri dispositivi. Lasciare inoltre gli
spazi aperti non coperti o installare i pannelli di
ventilazione appropriati per ridurre la possibilità di
surriscaldamento.
Per assicurare un flusso d'aria sufficiente, lasciare
aperta la parte posteriore del rack e posizionarla ad
almeno 10 centimetri di distanza dalle pareti o da
altre superfici. Se non è possibile lasciare aperta la
parte posteriore del rack, installare un kit di ventole
o un'opzione di ventilazione disponibile in
commercio per assicurare un flusso d'aria
sufficiente. Se si è installato un kit di ventole, la
chiusura della parte posteriore del rack potrebbe
produrre un maggiore effetto di raffreddamento. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale
relativo al rack e/o al kit di ventole.
50 mm
100 mm