User Manual

RMio64-D Manuale di istruzioni
10
^ Indicatore Dante [PRIMARY LINK/ACT]
Indicatore Dante [PRIMARY 1G]
Indicatore Dante [SECONDARY LINK/ACT]
Indicatore Dante [SECONDARY 1G]
Consente di visualizzare lo stato di trasmissione con
la rete Dante.
& Switch rotante Dante [UNIT ID]
Consente di impostare l'ID per questa unità.
L'intervallo di impostazione di UNIT ID è di 16 numeri
esadecimali da 0 a F. Se alla stessa rete sono
collegati più dispositivi Yamaha compatibili con
Dante che richiedono l'impostazione di un ID,
impostare un ID diverso per ciascun dispositivo.
Assicurarsi di modificare le impostazioni dello switch
rotante quando l'unità è spenta; in caso contrario,
l'impostazione dell'ID non sarà effettiva.
* Switch DIP Dante
Utilizzati per modificare le impostazioni dell'unità.
Assicurarsi di modificare le impostazioni degli switch
DIP quando l'unità è spenta; in caso contrario,
l'impostazione dell'ID non sarà effettiva. Per ulteriori
informazioni, vedere "Collegamento dei dispositivi
compatibili con Dante" (pagina 11) e "Ripristino delle
impostazioni di fabbrica" (pagina 18).
( Connettore [SYSTEM LINK OUT]
Questo connettore BNC è utilizzato per connettersi al
connettore AES 2 IN su Steinberg Nuendo
SyncStation. Questo collegamento fornisce
sincronizzazione del clock altamente precisa tra
questa unità e Nuendo.
Quando non si esegue il collegamento a Nuendo
SyncStation, due dei canali per i segnali di input
Dante sono emessi come segnali AES/EBU. Il
collegamento dei dispositivi compatibili con AES/
EBU a questo connettore consente di convertire
i segnali Dante in segnali AES/EBU e di trasmetterli.
Nelle impostazioni predefinite, per l'output vengono
utilizzati i canali Dante 1 e 2. È possibile utilizzare un
controllo remoto per modificare i canali di output. Per
ulteriori informazioni, vedere "Controllo remoto"
(pagina 16).
A Connettore [WORD CLOCK OUT]
Connettore [WORD CLOCK IN]
Connettori BNC utilizzati per trasmettere e ricevere
segnali di word clock.
B Switch DIP MADI
Utilizzati per modificare le impostazioni dell'unità.
Assicurarsi di modificare le impostazioni degli switch
DIP quando l'unità è spenta; in caso contrario,
l'impostazione dell'ID non sarà effettiva. Per ulteriori
informazioni, vedere "Collegamento dei dispositivi
compatibili con MADI" (pagina 12) e "MADI Split"
(pagina 14).
C Connettore MADI [WCLK IN FOR SRC]
Connettore BNC che può essere utilizzato per
trasmettere direttamente segnali di word clock per
MADI SRC.
D Connettore MADI [COAXIAL OUT]
Connettore MADI [COAXIAL IN]
Connettori BNC utilizzati per connettersi ai dispositivi
compatibili con MADI.
NOTA
È possibile utilizzare cavi coassiali fino a 100 metri di
lunghezza (valore teorico).
E Connettore MADI [OPTICAL OUT]
Connettore MADI [OPTICAL IN]
Connettori SC utilizzati per connettersi ai dispositivi
compatibili con MADI.
NOTA
Utilizzare un cavo ottico multimodale con diametro di
50 micron del nucleo/125 micron del rivestimento
o 62,5 micron del nucleo/125 micron del rivestimento.
È possibile utilizzare cavi ottici fino a 2.000 metri di
lunghezza (valore teorico).
Utilizzare connettori doppi SC.
Fissare la copertura in gomma in dotazione al connettore
per evitare l'accumulo di polvere quando il cavo non
è collegato.
LINK/ACT Se i cavi Ethernet sono collegati
correttamente, questi indicatori
lampeggiano rapidamente.
1G Questi indicatori sono accesi quando la rete
Dante funziona come Giga-bit Ethernet.