User Manual

RMio64-D Manuale di istruzioni
11
Collegamento
In questa sezione sono descritti i seguenti collegamenti.
Informazioni su Dante
Dante è un protocollo audio di rete sviluppato da
Audinate. È stato progettato per fornire segnali audio
multicanale a varie frequenze di campionamento e di bit
e segnali di controllo di periferica attraverso una rete
GbE (Giga-bit Ethernet).
Per ulteriori informazioni su Dante, visitare il sito
Web Audinate:
http://www.audinate.com/
Ulteriori informazioni su Dante sono disponibili anche sul
sito Web Yamaha Pro Audio:
http://www.yamahaproaudio.com/
Note sull'utilizzo degli switch
di rete
Non utilizzare la funzionalità EEE (*) degli switch di rete
su una rete Dante.
Sebbene le impostazioni di consumo elettrico
reciproche tra gli switch che supportano la funzionalità
EEE vengano regolate automaticamente, per alcuni
switch tali impostazioni reciproche non vengono
regolate correttamente.
Ciò può causare l'attivazione di EEE nelle reti Dante
quando non è necessario, comportando performance
di sincronizzazione insoddisfacenti e occasionali
perdite di suono.
Si consiglia pertanto di attenersi alle seguenti indicazioni:
Se si utilizzano switch gestiti, disattivare la funzionalità
EEE. Non utilizzare switch che impediscono la
disattivazione della funzionalità EEE.
Quando si utilizzano switch non gestiti, non utilizzare
switch che supportano la funzionalità EEE. Non
è possibile disattivare la funzionalità EEE per tali switch.
* EEE (Energy Efficient Ethernet) è una tecnologia che consente di
ridurre il consumo energetico degli switch nei periodi di traffico di
rete ridotto. È detta anche Green Ethernet e IEEE802.3az.
Collegamento dei dispositivi
compatibili con Dante
È possibile collegare il modello RMio64-D a una rete
Dante nei modi indicati di seguito.
Rete con connessione a margherita
Una rete con connessione a margherita è uno schema di
cablaggio in cui più periferiche sono collegate in
sequenza. Questo metodo di collegamento è adatto per
un sistema semplice con un numero ridotto di dispositivi.
Tuttavia, se è collegato un numero elevato di periferiche,
sarà necessario anche aumentare molto manualmente il
valore di latenza. Inoltre, se in una rete a margherita
viene interrotta una connessione, il flusso del segnale si
interrompe in quella particolare posizione e non verrà
trasferito alcun segnale oltre quella posizione.
Impostazioni
Disattivare lo switch DIP Dante 1 (SU).
Se alla stessa rete sono collegati più dispositivi
Yamaha compatibili con Dante che richiedono
l'impostazione di un ID, impostare un ID diverso per
ciascun dispositivo. Assicurarsi di modificare le
impostazioni dello switch rotante quando l'uni
è spenta; in caso contrario, l'impostazione dell'ID
non sarà effettiva.
Collegamento dei dispositivi compatibili con Dante (pagina 11)
Collegamento dei dispositivi compatibili con MADI (pagina 12)
Collegamento dell'alimentazione CA (pagina 13)
Instradamento dell'audio Dante (pagina 14)
Selezione delle frequenza di input MADI (pagina 14)
CL5
Rio3224-D (ID n. 1)
RMio64-D (ID n. 2)
PRIMARY
SECONDARY
PRIMARY