User Manual

22
reface CS/DX/CP/YC Manuale di istruzionii
Funzioni dei componenti del pannello frontale
Pagina 3: schermata System
Settings
Pagina 4: schermata Job
o
Pulsante [EFFECT]
Per visualizzare la schermata Effect Settings.
In questa schermata, è possibile configurare
due effetti insert diversi. Ogni volta che viene
premuto il pulsante con la schermata Effect
Settings visualizzata, sullo schermo si
alternano i parametri Effect 1 ed Effect 2.
Esempio: schermata Effect 1
Settings
Quando si seleziona un tipo di effetto
utilizzando lo switch a sinistra, i parametri
modificabili corrispondenti a tale effetto
vengono visualizzati a destra dello schermo.
Sfiorare o battere gli slider dei parametri
per modificare le relative impostazioni.
Tipi di effetti
AUTO
P.O FF
(Spegni-
mento
automatico)
ON, off
Attiva o disattiva la
funzione Spegnimento
automatico.
SP
(Uscita
altoparlanti)
ON, off
Consente di scegliere
se il suono deve
uscire o meno dagli
altoparlanti.
SUSTAIN
(Sustain)
FC3,
FC4/5
Imposta il tipo di
pedale sustain
collegato allo
strumento.
Se si utilizza un
pedale che supporta
l'effetto mezzo pedale,
impostarlo su "FC3".
CONTRAST
(Contrasto)
0–63
Regola il contrasto del
display dello strumento.
EDIT RECAL
(Edit Recall)
Riporta la voce corrente-
mente selezionata all'ultima
condizione modificata.
Questa operazione
potrebbe essere necessaria
se si è passati a una voce
diversa durante la modifica.
VOICE INIT
(Inizializzazione
voce)
Imposta la voce
selezionata in condizione
di default (un'onda
sinusoidale).
VOICE
RECALL
(Richiamo
voce)
Ripristina le impostazioni di
fabbrica predefinite della
voce correntemente
selezionata.
FCTRY RESET
(Ripristino alle
impostazioni di
fabbrica)
Ripristina le impostazioni di
fabbrica predefinite di tutti
i parametri dello strumento.
THRU
Non viene applicato alcun
effetto.
DIST
Viene applicata la distorsione.
DRIVE e TONE possono
essere regolati.
T.WAH
Viene applicato il Touch Wah.
SENS e REZ possono essere
regolati.
CHO
Viene applicato il Chorus.
DEPTH e RATE possono
essere regolati.
FLA
Viene applicato un flanger.
DEPTH e RATE possono
essere regolati.
PHA
Viene applicato un phaser.
DEPTH e RATE possono
essere regolati.
DLY
Viene applicato il delay.
DEPTH e TIME possono
essere regolati.
REV
Viene applicato il Reverb
(Riverbero). DEPTH e TIME
possono essere regolati.
Switch Slider