User Manual

37
reface CS/DX/CP/YC Manuale di istruzionii
Collegamento ad altri dispositivi
Collegamento di reface CS
e DX e sincronizzazione
dei Phrase Looper
Ad esempio, se reface CS e reface DX sono
collegati tramite cavo MIDI, le operazioni
eseguite con il Phrase Looper sul reface CS
fanno sì che il Phrase Looper sul reface DX
suoni simultaneamente.
q Impostare su "off" il canale di trasmissione
sul modello reface che si utilizzerà (in questo
esempio il reface CS). Per informazioni
dettagliate, fare riferimento a "Impostazioni
della tastiera" (pagina 41).
w Creare un loop di frasi su reface CS e DX.
e Collegare il terminale MIDI OUT del
modello reface che si utilizzerà (in questo
esempio il reface CS) e il terminale MIDI IN
sul modello reface che si desidera produca
suono simultaneamente (in questo esempio il
reface DX).
r Impostare il Phrase Looper sul reface CS su
"PLAY" per iniziare simultaneamente la
riproduzione del Phrase Looper anche sul
reface DX allo stesso tempo. Utilizzando
insieme entrambi i Phrase Looper, è possibile
creare frasi in loop ancora più complesse.
Collegamento a un
computer
Registrazione di
performance sul modello
reface come dati MIDI in
un'applicazione DAW
q Spegnere il Local Control e accendere il
controllo MIDI. Per ulteriori informazioni,
vedere "Impostazioni della tastiera"
(pagina 41).
w Collegare il modello reface al computer
tramite un cavo USB.
e Iniziare a registrare nell'applicazione DAW
e suonare il modello reface.
Cavo MIDI
Cavo
MIDI di
breakout
reface CS
MIDI
OUT
MIDI IN
reface DX
Cavo
MIDI di
breakout
NOTA
Prima di utilizzare il terminale [USB],
accertarsi di avere letto la sezione
"Precauzioni per l'utilizzo del terminale
[USB]" (pagina 39).
Se il computer non riconosce il modello
reface oppure se si verificano altri problemi
simili, fare riferimento alla sezione "Yamaha
USB-MIDI Driver" (pagina 39).
Cavo USB
reface CS
Computer
Applica-
zione
DAW