User Manual

reface Manuale di riferimento
4
Schermata Operator Settings (pagina 2)
Impostazione del livello di KSC (scala tastiera) (pagina 3)
Con la scala tastiera, è possibile regolare l'effetto dell'inviluppo in base all'area della tastiera che viene suonata. In questo modo,
è possibile ottenere un bilanciamento tra tono e volume simile a quello degli strumenti acustici. La tastiera è divisa in due al
break point (fissato su C3 sul modello reface DX). Il lato di pitch alto a destra è impostato utilizzando R Depth e R Curve; il lato
di pitch basso a sinistra è impostato utilizzando L Depth e L Curve.
1 LEVEL da 0 a 127
Consente di impostare il livello di uscita.
In caso di portanti, ciò modifica il volume.
In caso di modulatori, ciò modifica il grado a cui vengono modulate le portanti.
Questo valore viene anche visualizzato quando si preme il pulsante [LEVEL].
2
VEL.S (Velocità
Sensibilità)
da 0 a 127
Utilizzato per modificare il volume e/o il tono in base alla forza con cui si premono i
tasti. Quando si imposta "0", non viene applicata alcuna modifica. Più alto è il valore,
maggiore è il grado di modifica.
3 FB (Feedback)
da -127 (SQUARE)
a 0 a +127 (SAW)
Consente di selezionare il livello di feedback.
Da "+1" a "+127" la forma d'onda passa da sinusoidale a dente di sega; da "-1"
a "-127" passa da sinusoidale a quadrata.
Con il valore "0" non viene applicato alcun feedback e la forma d'onda mantiene la
forma sinusoidale normale.
Questo valore viene anche visualizzato quando si preme il pulsante [FB].
4
KSC-Rate
(Keyboard
Scaling Rate,
frequenza scala
tastiera)
da 0 a 127
Consente di impostare come cambia la velocità di EG in base all'area della tastiera
che viene suonata. Più il valore è alto, più velocemente cambia l'EG per il lato di
pitch alto rispetto al lato di pitch basso.
1
L Depth
(Profondità
sinistra)
da -127 a 0
a+127
Consente di impostare il grado di scala sul lato sinistro della tastiera. Se impostato su "0",
non viene applicata alcuna scala della tastiera.
2
L Curve
(Curva
sinistra)
LIN (Lineare) La profondità cambia in modo lineare dal break point a sinistra della tastiera.
EXP
(Esponenziale)
La profondità cambia in modo esponenziale dal break point a sinistra della tastiera.
3
R Curve
(Curva
destra)
LIN (Lineare) La profondità cambia in modo lineare dal break point a destra della tastiera.
EXP
(Esponenziale)
La profondità cambia in modo esponenziale dal break point a destra della tastiera.
4 R Depth
da -127 a 0
a+127
Consente di impostare il grado di scala sul lato destro della tastiera. Se impostato su "0",
non viene applicata alcuna scala della tastiera.
1234
1
LR
234
Break point (C3)
0Depth (Profondità)
+127
-127
LIN LIN
LIN LIN
EXP
EXP
EXP
EXP
C2 C5
Break point (C3)
L Curve (Curva sinistra) R Curve (Curva destra)