User Manual

reface Manuale di riferimento
7
Impostazione dell'LFO
È possibile impostare l'LFO (Low Frequency Oscillator, oscillatore a bassa frequenza) per modificare
la forma d'onda utilizzata per variare il suono e applicare effetti tipo vibrato, tremolo e wah.
1.
Premere il pulsante [EDIT] per attivare la modalità Edit.
2.
Premere il pulsante [LFO].
Viene visualizzata la schermata LFO Settings.
3.
Se necessario, premere il pulsante [LFO] più volte per passare tra le pagine della schermata.
4.
Regolare l'LFO mediante gli slider e/o gli switch.
5.
Una volta configurate le impostazioni necessarie, premere di nuovo il pulsante [EDIT] una volta per uscire dalla
modalità Edit.
Schermata LFO (pagina 1)
1 WAVE
Seleziona la forma d'onda dell'LFO.
SIN Onda sinusoidale
TRI Onda triangolare
SAW U Onda a dente di sega di tipo con rampa ascendente
SAW D Onda a dente di sega di tipo con rampa discendente
SQ Onda quadrata
S&H8
Onda sample and hold 8
I valori sono campionati ogni 1/8 dell'intervallo impostato
utilizzando "SPEED".
S&H
Onda sample and hold
I valori sono campionati all'intervallo impostato utilizzando "SPEED".
2 SPEED
da 0 a 127
Consente di impostare la velocità LFO.
Quando "WAVE" è impostato su "S&H" o "S&H8", questo
parametro determina l'intervallo in corrispondenza del quale
vengono campionati i valori.
3 DELAY
da 0 a 127
Consente di impostare quanto tempo dopo la pressione di un tasto
viene avviato l'LFO.
4
PMD
(Pitch Modulation Depth,
profondità modulazione pitch)
da 0 a 127 Imposta il grado con cui l'LFO influisce sul pitch.
Sample and hold (S&H)
Le onde sample and hold sono formate prendendo
(campionando) un valore da un'onda di rumore in
un determinato momento e mantenendo tale valore
finché non se ne campiona un altro. In questo modo,
è possibile creare un'onda cha cambia in modo
casuale.
1234
Onda rumore
Campioni
Uscita
S&H
Intervallo impostato
utilizzando il parametro
"SPEED" dell'LFO