User Manual

16 It
Se c’è un problema nell’unità, verificare innanzitutto l’elenco che segue. Qualora non si riuscisse a risolvere il problema applicando le
soluzioni suggerite, o se il problema non rientra fra quelli elencati qui di seguito, spegnere l’unità e staccare la spina, quindi rivolgersi al più
vicino rivenditore o centro di assistenza autorizzato Yamaha.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi di carattere generale
Problema Causa Soluzione
Impossibile accendere l’unità.
Cavo di alimentazione non fissato bene. Ricollegare fissando bene il cavo di alimentazione
alla presa a parete e all’unità.
Non esce alcun suono dagli altoparlanti.
Il volume potrebbe essere regolato sul livello
minimo.
Regolare il livello del volume.
La sorgente in ingresso potrebbe essere errata. Selezionare la sorgente in ingresso corretta.
La riproduzione del suono cessa
improvvisamente.
Potrebbe essere impostato lo spegnimento
( P. 15).
Accendere il sistema e riprodurre di nuovo la
sorgente di segnale.
Il suono è incrinato/distorto o c’è un
rumore anormale.
Il volume della sorgente di ingresso è eccessivo, o
il volume di questa unità è eccessivo (specialmente
i bassi).
Regolare il volume con VOLUME, o regolare i
bassi con EQ ( P. 15).
L’unità non funziona correttamente.
L’unità potrebbe aver subito una forte scarica
elettrica, per esempio un fulmine o una quantità
eccessiva di elettricità statica, o ci potrebbe essere
stata una caduta di tensione.
Spegnere il sistema e scollegare il cavo di
alimentazione. Attendere circa 30 secondi,
ricollegare il cavo di alimentazione, quindi
accendere il sistema.
Il sistema si accende, ma si spegne subito
dopo.
Un’apparecchiatura digitale o ad alta
frequenza causa rumori.
L’unità potrebbe essere troppo vicina
all’apparecchiatura digitale o ad alta frequenza.
Allontanare ulteriormente l’unità
dall’apparecchiatura.
L’impostazione dell’orologio è stata
cancellata.
L’alimentazione dell’unità potrebbe essere stata
interrotta per più di una settimana.
Collegare bene il cavo di alimentazione alla presa a
parete e regolare di nuovo l’orologio ( P. 5).
L’iPod non emette alcun suono durante
l’ora della sveglia anche se SOURCE è
impostato su iPod.
L’iPod non è collegato saldamente all’apposita
base.
Rimuovere un iPod dall’unità e quindi collegarlo
nuovamente all’apposita base ( P. 2).
L’interruttore ALARM TYPE è impostato su
BEEP.
Impostare ALARM TYPE su SOURCE + BEEP o
SOURCE ( P. 13).
L’orologio lampeggia e l’unità non può
funzionare.
L’interruttore CLOCK nel pannello posteriore è
impostato su SET e questa unità è in modalità di
impostazione dell’orologio.
Impostare l’interruttore CLOCK su CLOCK1 o
CLOCK2 ( P. 5).
iPod
Problema Causa Soluzione
Nessun suono.
L’iPod non è collegato saldamente all’apposita
base.
Rimuovere un iPod dall’unità e quindi collegarlo
nuovamente all’apposita base ( P. 2).
La versione del software dell’iPod non è stata
aggiornata.
Scaricare l’ultima versione di iTunes dal sito web
di Apple e aggiornare il software di iPod
sull’ultima versione.
L’iPod non si carica.
L’iPod non è collegato saldamente all’apposita
base.
Rimuovere un iPod dall’unità e quindi collegarlo
nuovamente all’apposita base ( P. 2).
Il sistema è impostato in modalità di risparmio
energetico ( P. 2).
Premere per annullare la modalità di risparmio
energetico.
L’indicatore dell’iPod lampeggia due
volte, ripetendo per 3 volte, dopo il
collegamento dell’iPod stesso.
L’iPod in uso non è supportato dall’unità. Utilizzare un iPod supportato ( P. 19).
Riproduzione di CD
Problema Causa Soluzione
Impossibile inserire il disco.
Il sistema è impostato in modalità di risparmio
energetico.
Premere per annullare la modalità di risparmio
energetico ( P. 2).
Alcune operazioni dei pulsanti non
funzionano.
Il disco caricato nell’unità potrebbe non essere
compatibile.
Utilizzare un disco supportato dall’unità ( P. 18).
La riproduzione non inizia
immediatamente dopo aver premuto
/.
Il disco potrebbe essere sporco. Pulire il disco.
Il disco caricato nell’unità potrebbe non essere
compatibile.
Utilizzare un disco supportato dall’unità ( P. 18).
Se l’unità è stata spostata da un posto freddo a uno
caldo, potrebbe essersi formata della condensa
sulla testina di lettura del disco.
Aspettare una o due ore fino a che l’unità raggiunge
la temperatura ambiente e riprovare.