User Manual

Memoria scena
Manuale di riferimento
103
4
Sezione di visualizzazione FOCUS PARAMETER
Indica i parametri e i rack che saranno interessati dalle operazioni di richiamo
per ciascuna scena. Le procedure e i contenuti sono gli stessi della finestra
RECALL SAFE MODE (pagina 80).
5
Pulsante di selezione dei canali
Consente di selezionare il canale per il quale si desidera configurare la funzione
Focus Recall.
NOTA
Il passaggio da un canale a un altro utilizzando questo pulsante non influisce sulla selezione
del canale nel pannello superiore.
6
Visualizzazione del canale selezionato
In questa area sono indicati l'icona, il numero, il colore e il nome del canale
attualmente selezionato.
7
Pulsante APPLY TO ALL INPUT (APPLICA A TUTTI I CANALI DI INGRESSO)
(solo per canali di ingresso)
Attivare questo pulsante per applicare la selezione dei parametri per Focus Recall
di un solo canale di ingresso a tutti gli altri canali di ingresso.
Questo pulsante può risultare utile per applicare la funzione Focus Recall agli
stessi parametri per tutti i canali di ingresso.
8
Pulsante di selezione dei parametri Recall
Consente di selezionare i parametri Focus Recall per il canale selezionato.
Consente di selezionare i parametri per ciascun canale che saranno interessati dalle
operazioni di richiamo. È possibile effettuare la stessa procedura eseguita nella
finestra RECALL SAFE (pagina 80).
NOTA
Se il pulsante DCA ASSIGN è attivato, i parametri assegnati ai gruppi DCA (1-16) per il canale
selezionato sono destinati a FOCUS RECALL. Le impostazioni per DCA 1-16 vengono effettuate
contemporaneamente.
Le impostazioni del pulsante DCA ASSIGN sono collegate in base al collegamento canale
per la scena.
9
Pulsante FOCUS
Consente di attivare/disattivare la funzione Focus Recall.
0
Pulsante CLOSE
Consente di chiudere la finestra.
Utilizzo della funzione Fade
La funzione "Fade" consente di modificare progressivamente i fader di canali
e gruppi DCA specifici con nuovi valori per una durata specificata quando si richiama
una scena. Le impostazioni della funzione Fade vengono eseguite in modo indipendente
per ogni scena.
NOTA
Le scene per le quali sono state configurate le impostazioni di fading sono indicate da "FADE"
nel campo STATUS della finestra SCENE LIST.
Le impostazioni della funzione di fading possono essere applicate singolarmente anche
se i fader sono collegati dalla funzione Channel Link.
È possibile interrompere un effetto fade tenendo premuto un tasto [SEL] mentre si interrompe
il movimento del fader corrispondente.
Se si richiama la stessa scena mentre i fader si muovono, i fader di tutti i canali o gruppi DCA
passeranno immediatamente alle relative posizioni di destinazione.
STEP
1.
Premere il campo SCENE nell'area di accesso alle funzioni.
2.
Premere il tab FADE TIME nella parte inferiore della finestra SCENE LIST.
3.
Nella finestra SCENE LIST premere il pulsante SET per la scena da impostare.
4.
Premere i tasti [SEL] dei canali o dei gruppi DCA per selezionare i canali o i gruppi
DCA a cui verrà applicato l'effetto Fade. Sono consentite selezioni multiple.
5.
Per regolare il tempo di fading, utilizzare la manopola multifunzione.
6.
Premere il pulsante OK per chiudere la finestra FADE TIME.
7.
Premere il pulsante FADE nella finestra SCENE LIST per attivare la funzione Fade.
8.
Richiamare una scena per la quale è stata attivata la funzione Fade.
I fader si muoveranno subito dopo l'operazione di richiamo e raggiungeranno
i valori della scena richiamata per la durata di fade specificata.
Finestra SCENE LIST
(Campo FADE TIME)
Campo SCENE