User Manual

EQ grafico, Equalizzatore parametrico, effetti e PREMIUM RACK
Manuale di riferimento
142
3
Campo FADER ASSIGN (ASSEGNAZIONE FADER)
In questo campo è possibile selezionare il gruppo di bande che verrà controllato
dai fader della sezione Centralogic. I pulsanti del campo FADER ASSIGN corrispondono
ai gruppi di bande riportati di seguito.
Se si preme uno di questi pulsanti, i fader per le bande selezionate sullo schermo
diventeranno bianchi e verranno visualizzati i numeri dei fader corrispondenti nella
sezione Centralogic. È ora possibile utilizzare i fader della sezione Centralogic per
controllare le bande.
NOTA
L'operazione appena descritta può essere eseguita anche se la sezione Centralogic è bloccata.
Se si disattiva il pulsante nel campo FADER ASSIGN, verrà ripristinato lo stato di blocco.
4
Pulsanti degli strumenti
Consentono di copiare le impostazioni 31BandGEQ attualmente visualizzate nel GEQ
di un altro rack oppure di inizializzare le impostazioni. Per informazioni dettagliate su
come utilizzare i pulsanti degli strumenti, vedere "Uso dei pulsanti degli strumenti"
nel manuale di istruzioni fornito separatamente.
NOTA
Solo le impostazioni 31BandGEQ che non utilizzano più di 15 bande possono essere copiate
in un Flex15GEQ.
È possibile memorizzare e richiamare le impostazioni GEQ in qualsiasi momento utilizzando
la libreria dedicata.
Uso dell'unità Flex15GEQ
Per controllare il Flex15GEQ si utilizzano i fader 1-8 e i tasti [ON] della sezione Centralogic.
Nel rack in cui viene montato un Flex15GEQ verranno visualizzate le informazioni per due
unità GEQ (A e B) nella finestra VIRTUAL RACK.
NOTA
Se si monta un Flex15GEQ, due unità 31BandGEQ mono verranno collocate in un unico rack.
Sarà tuttavia possibile regolare solo un massimo di quindici bande per ciascuna unità.
NOTA
Il tasto [ON] si illumina ogni volta che si alza o abbassa un fader, anche di un minimo. Ciò indica
che la banda corrispondente verrà modificata.
Per riportare rapidamente in posizione di azzeramento una banda enfatizzata o tagliata, premere
il tasto [ON] corrispondente nella sezione Centralogic per spegnerlo.
Con CL versione 2.0 o successive, premendo nuovamente il tasto [ON] di questa banda si
ripristina il valore del guadagno modificato. In questo modo, il confronto risulta facile e rapido.
Se tuttavia il tasto [ON] di questa banda è spento e si preme il tasto [ON] del fader di una banda
di frequenza diversa, il valore del guadagno modificato verrà annullato e ripristinato su ± 0dB.
Se si passa alla visualizzazione di un'altra schermata, le assegnazioni dei fader nella sezione
Centralogic verranno annullate in modo forzato. Se tuttavia si visualizza nuovamente lo stesso
rack, il gruppo di bande controllato in precedenza verrà assegnato automaticamente ai fader.
Quando si chiude la finestra GEQ, i pulsanti nel campo FADER ASSIGN vengono disattivati
automaticamente.
Finestra GEQ EDIT (Flex 15GEQ)
Questa finestra è identica a quella dell'unità 31BandGEQ, fatta eccezione per la
casella dei parametri AVAILABLE BANDS che indica il numero in tempo reale di bande
aggiuntive (massimo 15) che possono essere controllate nell'unità GEQ corrente.
Per un rack in cui è montata un'unità Flex15GEQ, i tab di selezione rack sono suddivisi
in xA e xB (dove x è il numero del rack).
20-100 Le otto bande 20,0 Hz--100 Hz
63-315 Le otto bande 63,0 Hz--315 Hz
200-1 k Le otto bande 200 Hz--1,00 kHz
630-3,15 k Le otto bande 630 Hz--3,15 kHz
2 k-10 k Le otto bande 2,00 kHz-10,0 kHz
4 k-20 k Le otto bande 4,00 kHz-20,0 kHz
STEP
1.
Premere il contenitore rack in cui è stato montato Flex15GEQ.
2.
Premere il pulsante GEQ ON/OFF per attivare il Flex15GEQ.
3.
Premere uno dei pulsanti nel campo FADER ASSIGN per selezionare il gruppo
di bande che verrà controllato.
4.
Utilizzare i fader nella sezione Centralogic per regolare la banda selezionata.
5.
Dopo aver configurato le impostazioni, disattivare i pulsanti nel campo FADER ASSIGN.