User Manual

Setup
Manuale di riferimento
206
Se si imposta la modalità Surround, la schermata BUS SETUP avrà l'aspetto illustrato
di seguito.
Pulsante DATE/TIME (DATA/ORA)
Premere questo pulsante per aprire la finestra DATE/TIME, in cui è possibile configurare
la data e l'ora.
Pulsante NETWORK (RETE)
Premere questo pulsante per aprire la finestra NETWORK, in cui è possibile configurare
l'indirizzo di rete.
Campo indicatori
In questo campo vengono visualizzate varie informazioni sulla console.
F
Indicatore BATTERY (BATTERIA)
Indica lo stato della batteria interna.
NOTA
Se la batteria è esaurita verrà visualizzata l'indicazione LOW o NO. In questo caso, contattare
immediatamente il rivenditore locale Yamaha o un centro di assistenza Yamaha elencato alla fine del
manuale di istruzioni (documento separato) per richiedere la sostituzione della batteria di backup.
G
Indicatore POWER SUPPLY (ALIMENTATORE)
Indica l'alimentatore attualmente in funzione.
INT .........................Interno
EXT ........................PW800
H
Indicazione della versione
Indica il numero di versione della CPU principale, della CPU sub e del modulo DANTE.
Pulsante CONSOLE LOCK (BLOCCO CONSOLE)
Premendo questo pulsante verrà eseguita la funzione di blocco della console. Se la password
della console è stata impostata, premendo questo pulsante si aprirà la finestra
AUTHORIZATION (AUTORIZZAZIONE). Per eseguire la funzione di blocco della console,
immettere la password corretta.
Se la password della console non è ancora stata impostata, premendo questo pulsante
verrà eseguita immediatamente la funzione di blocco della console.
Campo CONTRAST/BRIGHTNESS (CONTRASTO/LUMINOSITÀ)
Questo campo consente di impostare il contrasto e la luminosità dello schermo LCD.
I
Pulsanti BANK A/BANK B (BANCO A/BANCO B)
Consentono di selezionare un banco in cui salvare le impostazioni di luminosità
e contrasto. È possibile salvare due diverse impostazioni nei banchi A e B e,
se necessario, passare da un banco all'altro.
J
Manopola CONTRAST NAME (NOME CONTRASTO)
Consente di regolare il contrasto dei display dei nomi dei canali.
K
Manopola BRIGHTNESS NAME (LUMINOSITÀ NOME)
Consente di regolare la luminosità del display dei nomi dei canali.
Manopola BRIGHTNESS CH COLOR (LUMINOSITÀ COLORE CANALE)
Consente di regolare il bilanciamento della luminosità del colore del canale
e del display dei nomi dei canali.
Manopola BRIGHTNESS SCREEN (LUMINOSITÀ SCHERMO)
Consente di regolare la luminosità del display.
Manopola BRIGHTNESS PANEL (LUMINOSITÀ PANNELLO)
Consente di regolare la luminosità dei LED del pannello.
Manopola BRIGHTNESS LAMP (LUMINOSITÀ SPIA)
Consente di regolare la luminosità della lampada collegata al connettore LAMP.
Impostazioni utente
Le impostazioni User Level consentono di limitare i parametri utilizzabili da ciascun utente
o di modificare le impostazioni delle chiavi USER DEFINED (DEFINITE DALL'UTENTE)
e le impostazioni relative alle preferenze per ciascun utente. È possibile memorizzare le
impostazioni per ciascun utente come "chiave di autenticazione utente" interna alla console
o su un'unità di memoria flash USB, il che consente di cambiare le impostazioni utente
facilmente. Ciò può essere utile nelle seguenti situazioni.
È possibile evitare operazioni errate o non previste.
È possibile limitare la gamma di funzionalità utilizzabili da tecnici esterni
(tecnici ospiti).
In situazioni in cui si alternano più operatori, è possibile bloccare le impostazioni
di uscita ecc. per evitare operazioni indesiderate.
È possibile passare facilmente dalle preferenze di un operatore a quelle di un altro
operatore.