User Manual

EQ grafico, Equalizzatore parametrico, effetti e PREMIUM RACK
Manuale di riferimento V5
167
7
Manopola (HIGH) BOOST (ENFASI ALTA)
Consente d'impostare l'entità di enfasi applicata alla banda di frequenza specificata
dalla manopola HIGH FREQUENCY.
8
Manopola (HIGH) ATTEN (ATTENUAZIONE ALTA)
Consente d'impostare l'entità di attenuazione applicata alla banda di frequenza
specificata dalla manopola ATTEN SEL (SELEZIONE ATTENUAZIONE).
9
Manopola (HIGH) ATTEN SEL
Consente di commutare la gamma di frequenza attenuata dalla manopola ATTEN.
Dynamic EQ
Il tipo Dynamic EQ è un nuovissimo equalizzatore che non emula alcun modello specifico
di equalizzatore. La catena laterale dispone di un filtro che estrae la stessa banda di
frequenza dell'equalizzatore. Questo consente di applicare l'equalizzatore nello stesso modo
in cui un compressore o un expander verrebbe applicato a una regione specifica di frequenze,
causando una variazione dinamica del guadagno dell'equalizzatore solo quando una regione
specifica di frequenze del segnale d'ingresso diventa troppo alta o troppo bassa. Potrebbe
ad esempio essere utilizzato come de-esser su un suono vocale, in modo da applicare
l'equalizzatore a una specifica banda di frequenze solo quando le consonanti sibilanti o ad
alta frequenza raggiungono livelli sgradevoli conservando un suono naturale che non degradi
il carattere tonale originale. Sono disponibili due processori Dynamic EQ a banda completa
in grado di elaborare un'ampia gamma di sorgenti audio.
1
Pulsante BAND ON/OFF (ATTIVA/DISATTIVA BANDA)
Consente di attivare o disattivare ciascuna banda.
2
Pulsante SIDECHAIN CUE (ATTIVAZIONE CATENA LATERALE)
Attivare questo pulsante per effettuare il monitoraggio del segnale della catena laterale
inviato al bus CUE. Il grafico quindi indicherà la risposta dei filtri della catena laterale.
3
Pulsante SIDECHAIN LISTEN (ASCOLTO CATENA LATERALE)
Attivare questo pulsante per inviare il segnale della catena laterale (collegata alle
dinamiche) al bus (ad esempio STEREO o MIX/MATRIX) a cui è inviato il segnale di
inserimento canale. Il grafico quindi indicherà la risposta dei filtri della catena laterale.
4
Pulsanti FILTER TYPE (TIPO FILTRO)
Consentono di commutare il tipo degli equalizzatori del bus principale e dei filtri della
catena laterale. Equalizzatori del bus principale e filtri della catena laterale saranno
collegati come riportato di seguito.
5
Manopola FREQUENCY
Consente d'impostare la banda di frequenza controllata dall'equalizzatore e dal filtro
della catena laterale.
6
Manopola Q
Consente d'impostare il valore Q (gradualità) dell'equalizzatore e del filtro della catena
laterale.
Ruotando la manopola in senso orario, la gamma di frequenza a cui verranno applicati
l'equalizzatore e il filtro della catena laterale si allarga.
7
Manopola THRESHOLD
Consente di specificare il livello di soglia a cui il processore inizierà ad avere effetto.
8
Manopola RATIO
Consente di impostare il rapporto enfasi/taglio relativo al segnale d'ingresso.
Ruotando la manopola in senso orario si imposta il rapporto su enfasi, mentre ruotando
in senso antiorario si imposta su taglio. Ruotare totalmente la manopola in una delle
direzioni per produrre l'effetto massimo.
9
Pulsanti ATTACK/RELEASE (ATTACCO/RILASCIO)
Consentono di selezionare una delle tre impostazioni del tempo di attacco/rilascio per la
compressione o l'enfasi.
Selezionare FAST (RAPIDO) per avere un attacco e un rilascio più rapidi. Selezionare
SLOW (LENTO) per avere un attacco più rapido e un rilascio più lento. Selezionare AUTO
per regolare automaticamente il tempo di attacco/rilascio in base alle gamme di
frequenza.
82A
4
3
1
9
0
6
5
7B
C
FILTER TYPE
(Low Shelf) (Bell) (Hi Shelf)
Main EQ (EQ principale)
Low Shelf
(shelving basso)
Bell (Campana)
Hi Shelf
(shelving alto)
Sidechain filter
(Filtro di catena laterale)
LPF BPF HPF