User Manual

Setup
Manuale di riferimento V5
223
STORE CONFIRMATION (CONFERMA MEMORIZZAZIONE)
RECALL CONFIRMATION (CONFERMA RICHIAMO)
Se questi pulsanti ON sono attivati, verrà visualizzato un messaggio di richiesta
di conferma quando si esegue rispettivamente un'operazione di memorizzazione
odirichiamo.
2
Campo PATCH
Consente di attivare o disattivare le opzioni correlate alle operazioni di assegnazione.
PATCH CONFIRMATION (CONFERMA ASSEGNAZIONE)
Se questo pulsante ON è attivato, verrà visualizzato un messaggio di conferma quando
si modifica un'assegnazione di ingresso o uscita.
STEAL PATCH CONFIRMATION (CONFERMA MODIFICA ASSEGNAZIONE)
Se questo pulsante ON è attivato, verrà visualizzato un messaggio di conferma quando
si modifica un'assegnazione di ingresso o uscita che è stata già assegnata a una porta.
3
Campo LOCALE SETUP
Nella schermata SAVE/LOAD o RECORDER, selezionare la lingua da visualizzare.
JA: giapponese, EN: inglese, DE: tedesco, FR: francese, ES: spagnolo
(questa impostazione non incide sulla lingua della Guida)
4
Campo ERROR MESSAGE (MESSAGGIO ERRORE)
Consente di specificare se determinati messaggi di errore devono essere visualizzati.
DIGITAL I/O ERROR (ERRORE I/O DIGITALE)
Se questo pulsante è attivo, viene visualizzato un messaggio di errore quando si verifica
un errore I/O audio digitale.
MIDI I/O ERROR (ERRORE I/O MIDI)
Se questo pulsante è attivo, viene visualizzato un messaggio di errore quando si verifica
un errore I/O MIDI.
DANTE ALERT
Se questo pulsante è attivo, viene visualizzato un messaggio di avviso nella parte
inferiore dello schermo LCD quando la rete Dante non è collegata a velocità in gigabit.
Se viene visualizzato questo messaggio, verificare i seguenti elementi:
Impostazioni dello switch
La console è collegata a uno switch che non funziona a una velocità di 1000 Mbps?
Si sta utilizzando un cavo che non supporta 1000BASE-T?
5
Campo PANEL OPERATION (UTILIZZO PANNELLO)
Consente di effettuare impostazioni per le opzioni relative all'utilizzo del pannello.
AUTO CHANNEL SELECT (SELEZIONE AUTOMATICA CANALE)
Consente di specificare se verrà selezionato il canale corrispondente quando si utilizza
il fader o il tasto [ON] del canale. È possibile impostare questo parametro separatamente
per INPUT (canali di ingresso) e OUTPUT (canali di uscita).
•[CUE]
[SEL] LINK (COLLEGAMENTO SEGNALE ATTIVAZ./SEL)
Consente di specificare se la selezione del canale deve essere collegata alle operazioni
del segnale di attivazione. Se il pulsante LINK è attivato, saranno selezionati i canali
per i quali sono state eseguite le operazioni di attivazione del segnale.
•[FADER BANK]
[SEL] LINK (COLLEGAMENTO SEGNALE BANCO DI FADER/SEL.)
Consente di specificare se la selezione del canale è collegata alla selezione del banco
fader. È possibile impostare questo parametro separatamente per INPUT (canali di
ingresso), OUTPUT (canali di uscita) e CUSTOM (banco fader personalizzato).
Se il pulsante LINK è attivato e si seleziona il banco fader corrispondente, verrà
selezionato il canale nel banco selezionato più recentemente e il relativo tasto [SEL]
si illumina.
•[SEND SEL]
[CUE] LINK
In modalità SENDS ON FADER, scegliere se la commutazione della destinazione SEND
e la commutazione CUE sono sincronizzate. Se questa funzione è disattivata, è possibile
continuare ad attivare un canale specifico anche se la destinazione SEND è commutata.
ON KEYS BEHAVIOR DURING MUTE
Consente di impostare il funzionamento premendo il tasto [ON] mentre è attivo MUTE.
In modalità OVERRIDE, quando si preme il tasto [ON] mentre è attivo MUTE, MUTE
viene temporaneamente annullato e il suono viene nuovamente riprodotto. In modalità
CH OFF, la pressione del tasto [ON] consente di attivare/disattivare il canale mentre
è attivo MUTE.
IDENTIFY I/O RACK PORT BY [SEL] (IDENTIFICA PORTA RACK I/O DA SEL.)
Consente di determinare se abilitare una funzione che consente di identificare la porta
del dispositivo I/O collegata a un canale premendo il tasto [SEL] per tale canale.
Se questo pulsante ON è attivato, premendo un tasto [SEL] sul pannello l'indicatore del
segnale lampeggerà per la porta del dispositivo I/O assegnato al canale corrispondente
mediane le impostazioni INPUT PATCH/OUTPUT PATCH (ASSEGNAZIONE INGRESSO/
ASSEGNAZIONE USCITA).
POPUP APPEARS WHEN KNOB(S) PRESSED (VISUALIZZARE UNA FINESTRA
QUANDO SI PREMONO I KNOB)
Consente di specificare se in seguito alla pressione di una manopola nella sezione
SELECTED CHANNEL (CANALE SELEZIONATO) del pannello mentre è aperta la
schermata SELECTED CHANNEL VIEW (VISTA CANALE SELEZIONATO), verrà visualizzata
una finestra (1ch). Se il pulsante ON è attivato, ogni volta che si preme una manopola
verrà aperta (o chiusa) una finestra (1ch).
NOTA
Se si preme la manopola SEND (MANDATA) o PAN, viene visualizzata una finestra (8ch).
GAIN KNOB FUNCTION (FUNZIONE MANOPOLA GUADAGNO)
Consente di determinare cosa accade quando si utilizza la manopola GAIN
(GUADAGNO) nella sezione SELECTED CHANNEL (CANALE SELEZIONATO) nel
pannello. Quando il pulsante ANALOG GAIN (GUADAGNO ANALOGICO) è attivato,
è possibile regolare il guadagno analogico sul preamplificatore esterno. Quando
il pulsante DIGITAL GAIN (GUADAGNO DIGITALE) è attivato, è possibile regolare
il guadagno digitale sulla console.
SCENE UP/DOWN (SCENA SU/GIÙ)
Consente di specificare il comportamento dei tasti SCENE MEMORY [INC]/[DEC]
(MEMORIA SCENA [AUMENTA]/[RIDUCI]) quando vengono utilizzati nelle finestre
SCENE (SCENA).
Quando il pulsante SCENE +1/–1 è attivo, premere il tasto [INC] o [DEC] per
incrementare o diminuire il numero di scene.
Quando il pulsante LIST UP/DOWN (ELENCO SU/GIÙ) è attivo, premere il tasto [INC]
o [DEC] per scorrere l'elenco verso l'alto o verso il basso.