User Manual

Controlli e funzioni
Manuale di istruzioni
90
Controlli e funzioni
Pannello frontale
1 Connettori [INPUT] 1–8 (solo Ri8-D)
Sono i connettori bilanciati analogici di tipo XLR-3-31
per i canali di ingresso. L'intervallo del livello di input è
compreso tra –62 dBu e +10 dBu. Attraverso i connettori
di ingresso, è possibile fornire l'alimentazione phantom
a +48V ai dispositivi che la richiedono.
NOTA
Il PAD si accende o spegne internamente quando il gain
dell'head amplifier interno viene regolato tra +17 dB e
+18 dB. Tenere presente che, in caso di differenza tra
l'impedenza positiva e negativa del dispositivo esterno
collegato al connettore INPUT, quando si utilizza
l'alimentazione phantom può essere generato rumore.
2 Connettori OUTPUT +4 dBu 1–8 (solo Ro8-D)
Questi connettori bilanciati di tipo XLR-3-32
emettono un output analogico dai canali di uscita
corrispondenti dell'unità. Il livello di uscita nominale
èpari a +4 dBu.
3 Indicatori [+48V] (solo Ri8-D)
Q
uesti indicatori si illuminano quando viene attivata
l'alimentazione phantom a +48V per i canali di
ingresso corrispondenti. È possibile eseguire
l'attivazione dell'alimentazione phantom da una
console di missaggio digitale compatibile o da
un'applicazione per computer.
Tuttavia, non viene
fornnita alimentazione phantom se non è attivato lo
switch [+48V MASTER], anche se l'alimentazione
phantom ai singoli canali è attivata (gli indicatori
+48V lampeggiano).
Gli indicatori +48V funzionano
anche come segnali di errore: se si verifica un errore,
gli indicatori di tutti i canali lampeggiano.
ATTENZIONE:
Assicurarsi che l'alimentazione phantom sia attivata
esclusivamente quando necessario.
Quando si attiva l'alimentazione phantom, assicurarsi che ai
corrispondenti connettori [INPUT] non siano collegati altri
apparecchi oltre ai dispositivi con alimentazione phantom,
ad esempio dei microfoni a condensatore. L'applicazione di
alimentazione phantom a un dispositivo che non la prevede
può causare danni al dispositivo collegato.
Non collegare né scollegare un dispositivo dall'INPUT
quando è applicata l'alimentazione phantom. In caso
contrario, il dispositivo collegato e/o l'unità stessa
potrebbero subire danni.
Per impedire possibili danni agli altoparlanti, accertarsi che
gli amplificatori e/o le casse amplificate siano disattivati
quando si attiva o disattiva l'alimentazione phantom.
Quando si attiva e si disattiva l'alimentazione phantom,
è anche consigliabile impostare al minimo tutti i controlli
di uscita della console di missaggio digitale. Improvvisi
picchi di alto livello causati dall'operazione di accensione
possono danneggiare l'attrezzatura e l'udito dei presenti.
4 Indicatori [PEAK] (solo Ri8-D)
Questi indicatori diventano rossi quando il livello del
segnale del canale corrispondente raggiunge o supera
–3 dBFS.
Gli indicatori PEAK funzionano anche come segnali
di errore: se si verifica un errore, gli indicatori di tutti
i canali lampeggiano.
5 Indicatori [SIG] (segnale)
Questi indicatori diventano verdi quando il segnale
applicato al canale corrispondente raggiunge o supera
–34 dBFS.
Gli indicatori SIG funzionano anche come segnali di
errore: se si verifica un errore, gli indicatori di tutti
i canali lampeggiano.
6 Switch rotante [UNIT ID]
Lo switch rotante consente di impostare un numero
di ID, in modo che i dispositivi collegati possano
riconoscere Ri8-D/Ro8-D. L'ID unità deve essere un
numero univoco nella rete, in modo che Ri8-D/Ro8-D
possa trasmettere e ricevere segnali audio su una rete
Dante, oppure essere controllato da una console di
missaggio digitale connessa.
Utilizzare lo switch rotante quando l'alimentazione
dell'unità è disattivata. In caso contrario,
l'impostazione dell'ID non sarà efficace.
7 Indicatori [SYSTEM]
Questi indicatori mostrano lo stato operativo di
Ri8-D/Ro8-D. Se l'indicatore verde si accende e quello
rosso si spegne, l'unità funziona normalmente.
Ad alimentazione dell'unità attivata, se l'indicatore
verde si spegne, oppure se quello rosso si accende
o lampeggia, l'unità non funziona correttamente.
In questo caso, consultare la sezione "Messaggi"
(vedere pagina 98).
1
1 2 3 4 5 6 7 8
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
ON
1
12 B3
4
5A
0
78
78
69
10