User Manual

Controlli e funzioni
Manuale di istruzioni
12
Pannello posteriore
D Connettori [PRIMARY]/[SECONDARY]
(PRIMARIO/SECONDARIO)
È possibile collegare Rio ai dispositive compatibili con
Dante (ad esempio un prodotto della serie CL)
attraverso questi connettori etherCON (RJ45)
utilizzando cavi Ethernet standard (raccomandati
CAT5e o superiori).
Se lo switch 4 DIP sul pannello frontale è impostato
verso l'alto (su DAISY CHAIN), i segnali audio in
entrata in uno di tali connettori verranno indirizzati in
uscita sull'altro. Consultare il paragrafo "Rete con
connessione a margherita" nella sezione "Informazioni
sui collegamenti" (vedere pagina 13) per ulteriori
informazioni sulle connessioni a margherita.
Se lo switch 4 DIP sul pannello frontale è impostato
verso il basso (su REDUNDANT), il connettore
[PRIMARY] viene utilizzato per il collegamento
principale, mentre il connettore [SECONDARY]
viene utilizzato per il collegamento secondario
(backup). Se per qualche motivo l'unità non è in grado
di trasmettere i segnali attraverso il connettore
[PRIMARY] (ad esempio, a causa di un danno o di
una rimozione accidentale del cavo, oppure per un
commutatore di rete guasto), il connettore
[SECONDARY] trasporta automaticamente il
collegamento. Consultare il paragrafo "Informazioni
sulle reti ridondanti" nella sezione "Informazioni sui
collegamenti" (vedere pagina 13) per ulteriori
informazioni sulle reti ridondanti.
NOTA
Si consiglia di utilizzare i cavi Ethernet con connettori
RJ-45 compatibili con Neutrik EtherCon CAT5e. È anche
possibile utilizzare i connettori RJ45 standard.
Utilizzare un cavo STP (shielded twisted pair, doppino ritorto
schermato) per evitare interferenze elettromagnetiche.
Assicurarsi che le parti in metallo dei connettori siano
collegate elettricamente alla schermatura del cavo STP
mediante nastro conduttore o materiale simile.
Collegare solo dispositivi compatibili con Dante o GbE
(compresi i computer).
E Indicatori [LINK/ACT]
(COLLEGAMENTO/ATTIVITÀ)
Questi indicatori mostrano lo stato di comunicazione
dei connettori [PRIMARY] e [SECONDARY].
Se i cavi Ethernet sono collegati correttamente,
gli indicatori lampeggiano velocemente.
F Indicatori [1G]
Questi indicatori si accendono quando la rete Dante
funziona come Giga-bit Ethernet.
G Connettore AC IN
Collegare qui il cavo di alimentazione CA in
dotazione. Prima collegare il cavo di alimentazione
al dispositivo, quindi inserire la spina del cavo
di alimentazione nella presa elettrica.
Per evitarne lo scollegamento accidentale, il cavo di
alimentazione in dotazione presenta uno speciale
meccanismo di bloccaggio (V-LOCK). Collegare il
cavo di alimentazione inserendolo fino
a bloccaggio avvenuto.
ATTENZIONE:
Assicurarsi di disattivare
l'alimentazione prima di
collegare o scollegare un cavo
di alimentazione.
Premere il pulsante di sblocco
sulla spina per scollegare
il cavo di alimentazione.
H Switch [FAN] (VENTOLA)
Imposta la ventola di raffreddamento interna
per funzionare a velocità [HIGH] (ALTA)
o [LOW] (BASSA).
Al momento della consegna iniziale del prodotto dalla
fabbrica, lo switch è impostato su [LOW].
Finché l'unità funziona nell'ambito dell'intervallo
di temperatura ambiente specificato, è possibile
utilizzare entrambe le impostazioni, [LOW]
o [HIGH]. L'impostazione [HIGH] è consigliata se la
temperatura ambiente è elevata, se l'unità è esposta
alla luce diretta del sole (anche se la temperatura
ambiente rientra nell'intervallo operativo specificato),
e in qualsiasi situazione in cui il rumore della ventola
non è un problema.
Se si montano due o più unità Rio sullo stesso rack e la
velocità della ventola è impostata su [LOW], lasciare
un vano del rack 1U tra ogni due unità. Lasciare
inoltre gli spazi aperti non coperti o installare
i pannelli di ventilazione appropriati per ridurre la
possibilità di surriscaldamento. Se si montano tre
o più unità Rio senza spazio sufficiente nello stesso
rack, impostare le velocità della ventola su [HIGH].
ED
H
F G