User Manual

Dispositivi I/O e preamplificatori esterni
Manuale aggiuntivo V5.1
4
Finestra I/O DEVICE HA
Questa schermata viene visualizzata quando si seleziona il dispositivo I/O desiderato nella
schermata I/O DEVICE
(pagina I/O). È possibile controllare da remoto il preamplificatore del dispositivo I/O.
Per Stagetec NEXUS (XDIP)
1
Pulsante +48V
Consentono di attivare/disattivare l'alimentazione phantom di ciascun canale.
2
Manopola GAIN
Indica il guadagno del preamplificatore sul dispositivo I/O. Per regolare il valore,
premere la manopola per selezionarla e utilizzare le manopole multifunzione (serie CL)
o la manopola TOUCH AND TURN (serie CL/QL).
NOTA
Per i dispositivi con una gamma di impostazioni più ampia rispetto alla serie CL/QL, poiché alcuni
valori non possono essere impostati dalla serie CL/QL. Allo stesso modo, se il valore impostato
sul dispositivo collegato non rientra nell'intervallo di impostazioni della serie CL/QL, verrà
visualizzato come valore approssimato o come valore limite.
3
Manopola FREQUENCY/Pulsante HPF
Questi controller consentono di attivare o disattivare il filtro passa-alto incorporato nel
preamplificatore del dispositivo I/O e di regolarne la frequenza di taglio. Se si preme la
manopola FREQUENCY per selezionarla, sarà possibile regolarla tramite la manopola
multifunzione corrispondente (serie CL) o la manopola TOUCH AND TURN (serie QL).
NOTA
Per i dispositivi che differiscono dalla serie CL/QL in termini di variazione dei valori di
impostazione, la frequenza di taglio verrà impostata come valore approssimato.
Impostazioni del controllo remoto
Serie MTX/MRX
Le seguenti impostazioni sono necessarie per controllare la serie MTX/MRX da remoto.
Stagetec NEXUS (XDIP)
La configurazione della rete è necessaria per controllare NEXUS (XDIP) da remoto.
Per informazioni dettagliate, contattare Stagetec Company oppure visitare il sito Web
di Stagetec Company.
Inoltre, per convalidare i contenuti dell'impostazione del controllo remoto dalla serie CL/QL,
è necessario utilizzare NEXUS per impostare correttamente il routing interno di XDIP.
1
2
3
PROCEDURA
1. Installare MTX-MRX Editor sul computer.
2. Collegare la serie MTX-MRX e l'Editor in base alle indicazioni del Manuale dell'utente
di MTX-MRX Editor.
3. Impostare da remoto (RS-232C) BIT RATE: 38400 nella finestra di dialogo Remote
Control del menu System di MTX-MRX Editor.
4. Allineare la sottorete della serie CL/QL nella schermata NETWORK (pagina FOR
DEVICE CONTROL) alla sottorete della serie MTX-MRX.
5. Posizionare il componente ANALOG IN utilizzando MRX Designer, dal momento che
i componenti della serie MRX possono essere liberamente posizionati.