User Manual

Table Of Contents
Sezione SELECTED CHANNEL (CANALE SELEZIONATO)
Manuale di riferimento V5.8
11
Q Campo INSERT (INSERIMENTO)
Questo campo consente di configurare le impostazioni
di inserimento.
1 Pulsante di elenco a discesa
Premere questo pulsante per aprire la finestra INSERT/
DIRECT OUT 1ch.
2 Pulsante ON
Consente di attivare/disattivare l'inserimento.
3 Pulsante RACK EDIT (MODIFICA RACK)
Viene visualizzato se è inserito un rack Effect (Effetti) o Premium. Premere questo
pulsante per visualizzare la schermata di modifica per il rack inserito.
4 Indicatore IN (INGRESSO)
Viene visualizzato se all'assegnazione insert-in è stata associata una porta. Si illumina
quando un segnale viene inviato all'insert-in.
Q Campo DIRECT OUT (USCITA DIRETTA)
Questo campo consente di effettuare le impostazioni
di uscita diretta.
1 Pulsante di elenco a discesa
Premere questo pulsante per aprire la finestra INSERT/
DIRECT OUT 1ch. Il valore del livello dell'uscita diretta
viene visualizzato sotto il pulsante.
2 Pulsante ON
Consente di attivare/disattivare l'uscita diretta.
Q Campo RECALL SAFE (BLOCCA RICHIAMO)
Questo campo consente di effettuare le impostazioni di blocco
del richiamo.
1 Pulsante di elenco a discesa
Premere questo pulsante per aprire la finestra
RECALL SAFE.
2 Pulsante ON
Consente di attivare/disattivare lo stato Recall Safe.
3 Indicatore PARTIAL (PARZIALE)
Si illumina solo se alcuni dei parametri del canale sono impostati su Recall Safe.
Q Campo FADER
Questo campo consente di configurare le impostazioni
di attivazione/disattivazione del canale e il livello.
1 Fader
Consente di visualizzare il livello corrente.
Per l'impostazione dei livelli utilizzare i fader sul pannello
superiore.
2 Indicatore di livello
Consente di visualizzare l'impostazione del livello
corrente in base a un valore numerico. In caso di
saturazione del segnale in un punto del canale,
l'indicatore di saturazione Σ si illumina.
3 Pulsante ON
Consente di attivare/disattivare il canale. Il pulsante è
collegato al tasto [ON] corrispondente sul pannello
superiore.
NOTA
Per CL V2.0 e versioni successive, la funzione TOUCH AND
TURN (PREMI E RUOTA) assegnata a una delle manopole
USER DEFINED (DEFINITE DALL'UTENTE) consente
di controllare il fader nel campo FADER della schermata
SELECTED CHANNEL VIEW.
4 Pulsante CUE SETTINGS (IMPOSTAZIONI SEGNALE
DI ATTIVAZIONE)
Utilizzare questo pulsante per aprire la schermata
CUE SETTINGS.
Q Campo DCA/MUTE (DCA/ESCLUSIONE)
Questo campo consente di selezionare il gruppo DCA o di
esclusione a cui è assegnato il canale.
1 Tab
Selezionare un gruppo DCA o di esclusione. Premere
nuovamente il tab selezionato per aprire la finestra DCA/MUTE
GROUP ASSIGN MODE (MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE
GRUPPO DCA/ESCLUSIONE).
Quando si seleziona il tab DCA group (Gruppo DCA):
2 Pulsanti di selezione del gruppo DCA
Selezionare il gruppo DCA a cui è assegnato il canale.
3 Indicatori dei gruppi di esclusione
Indicano il gruppo di esclusione a cui è assegnato il canale.
1
2
43
21
2
1
3
1
2
3
4
Quando per CUE
(SEGNALE DI
ATTIVAZIONE) vengono
usati due canali e
CUE OPERATION MODE
(MODALITÀ OPERAZIONE
ATTIVAZIONE DEL
SEGNALE)
è impostato su CH
1
3
2