User Manual

Table Of Contents
Talkback e oscillatore
Manuale di riferimento V5.8
131
3 Pulsante di assegnazione INPUT TO TALKBACK
Premere questo pulsante per aprire la finestra PORT SELECT nella quale è possibile
selezionare una porta di ingresso.
4 Pulsante +48V
Questo pulsante consente di attivare/disattivare l'alimentazione phantom (+48V)
fornita alla porta di ingresso selezionata.
NOTA
Se non è selezionata alcuna porta di ingresso, questo pulsante non viene visualizzato.
5 Manopola ANALOG GAIN
Indica il valore del guadagno analogico per la porta di ingresso selezionata. Premere
questa manopola per controllare il livello mediante le manopole multifunzione.
6 Indicatore di livello HA
Indica il livello di ingresso di un microfono collegato alla porta di ingresso selezionata.
7 Pulsante GC
Consente di attivare/disattivare la funzione di compensazione guadagno (funzione
di correzione del guadagno). Il pulsante viene visualizzato se viene assegnato il jack
di ingresso di un dispositivo I/O.
8 Indicatore di livello della compensazione del gain
Indica il livello dopo la compensazione del guadagno. Viene visualizzato
se viene assegnato il jack di ingresso di un dispositivo I/O.
9 Pulsante TALKBACK ON/OFF
Consente di attivare o disattivare il talkback. Quando il talkback è attivato, il segnale
proveniente dal jack INPUT selezionato come jack TALKBACK viene emesso al bus della
destinazione di mandata.
Q Campo ASSIGN
0
Pulsanti di selezione dei canali
Questi pulsanti consentono di selezionare un canale a cui viene inviato il segnale
di talkback.
A Pulsante CLEAR ALL
Premere questo pulsante per cancellare tutte le selezioni.
Uso della funzione oscillatore
È possibile inviare un'onda sinusoidale o il rumore rosa dall'oscillatore interno al bus desiderato.
STEP
1. Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante MONITOR.
2. Premere il pulsante di visualizzazione OSCILLATOR o il campo ASSIGN nella
schermata MONITOR.
3. Premere un pulsante del campo OSCILLATOR MODE nella finestra OSCILLATOR per
selezionare il tipo di segnale che si desidera trasmettere.
4. Utilizzare le manopole e i pulsanti nel campo del parametro per regolare i parametri
dell'oscillatore.
5. Premere un pulsante nel campo ASSIGN per specificare i canali di ingresso o i bus
a cui si desidera inviare il segnale dell'oscillatore. Sono consentite selezioni multiple.
6. Premere il pulsante OUTPUT per abilitare l'oscillatore.
Schermata MONITOR