User Manual

Table Of Contents
EQ grafico, Equalizzatore parametrico, effetti e PREMIUM RACK
Manuale di riferimento V5.8
158
•Pulsante FLAT
Questo pulsante consente di riportare a 0 dB il guadagno di tutte le bande.
6 Pulsante BYPASS
Consente di bypassare (ignorare) temporaneamente l'effetto.
7 Indicatori di ingresso/uscita
Indicano il livello dei segnali prima e dopo l'effetto.
8 Campo dei parametri degli effetti
In quest'area vengono presentati i parametri relativi al tipo di effetto attualmente
selezionato. Se si preme una manopola in questo campo, sarà possibile utilizzare le
manopole multifunzione per controllare la riga orizzontale di manopole corrispondente.
È inoltre possibile effettuare regolazioni fini mantenendo premuta una manopola
eruotandola.
9 Manopola MIX BAL.
Consente di regolare il bilanciamento tra il suono originale e quello degli effetti inclusi
nel segnale di uscita dall'effetto. Se si preme questa manopola per selezionarla,
è possibile regolarla utilizzando la manopola multifunzione corrispondente. Se si sta
utilizzando l'effetto tramite mandata/ritorno, impostarlo su 100% (solo suono di effetti).
0 Pulsanti degli strumenti
Consentono di copiare le impostazioni degli effetti attualmente visualizzate nell'effetto
di un altro rack oppure inizializzare le impostazioni. Per informazioni dettagliate su come
utilizzare i pulsanti degli strumenti, vedere "Uso dei pulsanti degli strumenti" nel
manuale di istruzioni fornito separatamente.
NOTA
È possibile memorizzare le impostazioni degli effetti e richiamarle in qualsiasi momento
utilizzando la libreria effetti.
A Tab di selezione rack
I tab consentono di alternare EFFECT 1-8.
Uso della funzione Tap Tempo
"Tap tempo" è una funzione che consente di specificare il tempo di ritardo di un effetto delay
o la velocità di modulazione di un effetto modulazione battendo su un tasto all'intervallo
desiderato. La funzione Tap Tempo può essere utilizzata per gli effetti di tipo delay
e modulazione nei quali è incluso il parametro BPM e per specificare il tempo di ritardo o la
velocità di modulazione. Per utilizzare la funzione Tap (Battuta), è necessario assegnare la
funzione Tap Tempo a un tasto USER DEFINED, quindi utilizzare tale tasto.
NOTA
Per informazioni dettagliate sui parametri di ciascun tipo di effetto, vedere l'elenco dati alla fine
del presente manuale.
Q Assegnazione della funzione Tap Tempo a un tasto USER DEFINED
STEP
1. Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP.
2. Premere il pulsante USER SETUP in alto a sinistra nella schermata SETUP.
3. Premere il tab USER DEFINED KEYS nella finestra USER SETUP.
4. Nella pagina USER DEFINED KEYS premere il pulsante per il tasto USER DEFINED
a cui si desidera assegnare la funzione Tap Tempo.
5. Selezionare "TAP TEMPO" nella colonna FUNCTION (FUNZIONE), selezionare
"CURRENT PAGE" (PAGINA CORRENTE) nella colonna PARAMETER 1
(PARAMETRO 1) della finestra USER DEFINED KEY SETUP (CONFIGURAZIONE
TASTI DEFINITI DALL'UTENTE) e premere il pulsante OK.